contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: ordinanza di limitazione orari degli esercizi commerciali della stazione ferroviaria

3' di lettura

Questa mattina il Sindaco Goffredo Brandoni ha presentato in conferenza stampa l’ordinanza di limitazione degli orari degli esercizi di vicinato nella zona della stazione ferroviaria. Il provvedimento interessa le attività poste in via Flaminia nel tratto compreso tra via Mameli e via Fratti.

Nel dettaglio per le attività di vicinato, le attività artigianali e le attività di commercio su aree pubbliche l’orario di apertura è consentito dalle 6,00 alle 22,00. Rientrano nella limitazione tutti gli esercizi di vicinato del settore alimentare (compresi quelli ove si effettua la somministrazione non assistita) e non alimentare, artigiani del settore alimentare (Kebab, take away, piadinerie, rosticcerie, friggitorie da asporto, gastronomie, pizzerie da asporto, gelaterie, pasticcerie, ecc); Sono esclusi dalla limitazione le attività di commercio su aree pubbliche se previste ed effettuate nell’ambito di mercati, fiere e manifestazioni commerciali svolte nell’area. Per quanto riguarda invece le attività che effettuano la somministrazione di alimenti e bevande, anche se in forma accessoria (con esclusione della somministrazione non assistita) e che siano dotate di idonea area di somministrazione interna, l’orario di apertura è consentito dalle ore 5,00 alle ore 24,00 (rientrano in tale limitazione i pubblici esercizi ex art. 86 e 88 TULPS quali sale da gioco e di raccolta scommesse).

Ovviamente la limitazione oraria vale anche per gli ambulanti, ma non vige in caso di mercati, ferie e manifestazioni commerciali svolte nell’area. In caso di violazioni è prevista una sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 25 a 500 euro (pagamento di 50 euro in forma ridotta) salvo che il fatto non costituisca reato. In caso di particolare gravità o di recidiva (violazione commessa per due volte in un anno) si applicherà la sanzione accessoria della sospensione dell’attività per un periodo da uno a sette giorni. “In tutte le città purtroppo c'è il problema di crescente insicurezza e mancanza di decoro – spiega il Sindaco Brandoni -.

Nel tempo ho dovuto ricevere esercenti e residenti della zona della stazione che hanno segnalato che le attività economiche insediatesi nella zona della stazione ferroviaria, che a vario titolo ed in diversa misura svolgono le proprie attività in orari serali e notturni, attraggono nella zona clienti avventori, che rimangono a consumare cibi e bevande fino a tarda ora sull’area pubblica o di uso pubblico nei pressi delle medesime attività e nelle immediate adiacenze; che i clienti avventori delle attività che si soffermano a consumare cibi e bevande fino a tarda ora sull’area pubblica o di uso pubblico, nei pressi delle attività o nelle immediate vicinanze, sovente tengono un comportamento che arreca danni e disturbo, causando problemi in tema di sicurezza urbana; e infine che i clienti, gli avventori ed in generale coloro che più frequentemente si attardano o appaiono in orari serali e notturni sono spesso persone sbandate, senza fissa dimora e talvolta pregiudicati, che abusando di bevande alcoliche, si rendono protagoniste di schiamazzi, danneggiamenti, oscenità e alterchi o aggressioni”.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2016 alle 20:47 sul giornale del 01 giugno 2016 - 1158 letture