Falconara: il bar Centrale festeggia i 30 anni di gestione Pieralisi

Il bar centrale presenta la cena per i trent’anni di attività della gestione Pieralisi.
Un’eredità di famiglia raccolta dai due figli degli storici titolari Paolo e Lorenzo che portano avanti l’attività di famiglia. Ospite di Paolo Pieralisi in conferenza stampa anche il sindaco Goffredo Brandoni. “Da trent'anni che siamo qui e venerdì prossimo, 17 giugno, cercheremo di riportare a cena con noi tutti i gruppi che si sono susseguiti in questi anni al bancone del bar per vivere una serata tutta nostra sull’onda del successo di Falconara Amarcord e per tenere viva questa idea che ha lo stesso filo conduttore – ha annunciate il titolare del locale in via Flaminia, angolo via Cavour -. Abbiamo già una settantina di prenotazioni di falconaresi di diverse generazioni e apparecchieremmo in via Cavour un tavolo da cento coperti”. "L'Amministrazione comunale è e sarà sempre disponibile a collaborare con gli operatori commerciali che organizzano iniziative per riportare la gente in centro – ha spiegato il sindaco Goffredo Brandoni -, Questo è un fine fondamentale perché i falconaresi sono un po’ pigri e tornano in centro solo in occasione delle manifestazioni, quando la piazza torna a gremirsi". “Ci tenevo a fare una serata con tutti i vecchi clienti per festeggiare il traguardo dei trent’anni di attività e per far vedere loro che la situazione in zona stazione sta migliorando – conclude Paolo Pieralisi - anche grazie ai nuovi orari di chiusura dell'attività della zona le cose vanno meglio. Sarà l'occasione per rivederci tutti quanti e per premiare le figure storiche dei commercianti falconaresi”. A ricevere il riconoscimento, una medaglia in argento dell’artista Armeni offerta dal Comune, quattro personaggi storici del commercio cittadino del centro. Riccardo Margutti dell’omonima farmacia che opera da oltre 100 anni in città, Marco Marinelli della ferramenta in piazza Mazzini, Antonia Lambertucci che da 50 anni lavora in via Cavour nel suo negozio di abbigliamento Locomotive e Costantino Angelelli di Costantino non solo jeans. Ad animare la serata barzellette e gag di Rana, al secolo Stefano Ranucci, e la musica dei Mascalzoni Swing band. Non amcherà anche una mostra con le foto storiche del locale di via Flaminia. A sfornare il menu di pesce a buffet sarà il ristorantino del bar centrale che nel tempo ha allargato la sua attività mentre le bevande saranno servite al tavolo.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2016 alle 19:40 sul giornale del 11 giugno 2016 - 1898 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ax1k