L'agenzia funebre non pagava le tasse, scatta l'operazione "Last Travel" della GdF

Ultimo viaggio, sia per i defunti che per i soldi dei loro cari. Nell’ambito dell’operazione denominata “Last Travel” è infatti entrata nel mirino della Guardia di Finanza una famiglia anconetana lavorante nel settore delle onoranze funebri che avrebbe sottratto all’Erario circa 3.000.000 di euro (30.000 di Iva), omettendo di compilare la dichiarazione dei redditi.
L’operazione si è articolata in due fasi. Nella prima sono stati raccolti tutti i dati e i documenti relativi ai decessi avvenuti ad Ancona, Camerano, Numana, Sirolo e Falconara a partire dal 2010, in modo da poter ricostruire con particolare precisione quante ditte si sono occupate dei relativi servizi. Nella seconda sono state eseguite due verifiche fiscali nei confronti di altrettante imprese del settore, gestite da un unico nucleo familiare anconetano. Dall’analisi della documentazione acquisita, è stato possibile ricostruire i reali importi incassati dalla società per ogni funerale, ben diversi da fronte di quelli, di minore ammontare, fatturati ai clienti. La conferma sarebbe in atti provenienti da circa duecento familiari di persone defunte. In un simile contesto è stato anche accertato il reato di utilizzo di fatture per operazioni inesistenti relative all’acquisto di materiale per l’allestimento delle cerimonie.
In conclusione, le Fiamme Gialle hanno appurato che le due imprese, poi denunciate, avrebbero evaso complessivamente circa 3 milioni di euro su oltre mille e cinquecento cerimonie ed allestimenti funebri organizzati. In particolare, per cinquanta funerali, le società non avrebbero emesso alcun documento fiscale e, nella quasi totalità dei rimanenti casi esaminati, avrebbero invece operato una sistematica sottofatturazione pari ad oltre il 50% delle somme percepite. Ciò significa che, a fronte di incassi medi di circa 4.500 euro per ogni funerale, le società verificate emettevano fatture per 1.800 euro, importo di poco superiore a quello di riferimento per la detrazione dalle tasse delle spese funebri, che si aggira intorno ai 1.600 euro.
Questo è un articolo pubblicato il 18-06-2016 alle 13:59 sul giornale del 20 giugno 2016 - 4194 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ayhs