contatore accessi free

Falconara: "Festa della famiglia" con il 27° Palio dei Ronchi a Castelferretti

2' di lettura 08/07/2016 - Una tradizione che si rinnova: è arrivata alla 33° edizione la “Festa della Famiglia” che, anno dopo anno, anima il quartiere castelfrettese nel mese di luglio. “Castelferretti ha sempre avuto un forte spirito identitario, che ha saputo coltivare nel tempo, dimostrandosi così capace di catalizzare tante risorse umane, soprattutto giovani.

Ma non è solo un momento per scendere in piazza, è anche una ricca parentesi capace di unire cultura, socializzazione e rievocazione storica” afferma il Vicesindaco Stefania Signorini, intervenuta alla conferenza stampa che ha avuto luogo nello storico castello appartenuto alla Famiglia Ferretti. “Per la Festa della Famiglia si inizia a lavorare già dal mese di ottobre dell’anno precedente, e questo dimostra quanto sia impegnativa” dichiara Alessandro Tonelli, giovane volontario del quartiere “Il programma della manifestazione si è evoluto e quindi arricchito, e per questa edizione abbiamo anche pensato ad un forum di Emergency , in cui i volontari potranno portare le loro testimonianze. Non solo cucina e costume, quindi, ma anche spunti riflessivi.

Non bisogna mai dimenticarsi, infatti, che tutta l’organizzazione della manifestazione si basa solo ed esclusivamente sullo spirito volontaristico dei castelfrettesi, che si adoperano ai fornelli, e non solo, parecchi giorni prima del Palio. “Di questi tempi non è facile affrontare tutte le spese” dichiara l’organizzatore Giovanni Barghini “Ma possiamo constatare come quest’anno, più di altri anni, abbiamo sentito la vicinanza dell’Amministrazione.” Il ricavato che gli organizzatori raccoglieranno, infatti, sarà utile sia per oratorio e parrocchia, sia come fondo per l’anno prossimo.

Da cerchiare in rosso i giorni conclusivi: venerdì 15 ci sarà il corteo storico con il tradizionale spettacolo medioevale, e l’apertura quindi della 27° edizione del Palio dei Ronchi. La vera e propria contesa sarà sabato 16 a partire dalle 21:30. Chiusura dei giochi domenica 17, con partenza del corteo storico dall’oratorio alle 19:30 e a seguire in Piazza della Libertà ci si calerà in un’atmosfera medioevale con la cena alla Corte del Conte. Il menù della serata prevede: zuppa di legumi, lasagne rosse, coniglio in porchetta, prosciutto e melone, verdure gratinate, cantuccini, vin santo e spiedini di frutta, solo su prenotazione, per un costo di €16. Fare gruppo, portare gente in piazza e continuare questa tradizione sono solo alcuni dei tre ingredienti che hanno fatto della “Festa della Famiglia” un appuntamento imperdibile del calendario estivo di Falconara. Per info e prenotazioni Andrea (333/6542284) oppure “Parrocchia S.Andrea Apostolo” – 071.918102.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-07-2016 alle 16:24 sul giornale del 09 luglio 2016 - 2678 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ay1o