contatore accessi free

Gianmarco Tamberi conquista il tetto d’Europa saltando 2,32 metri, i complimenti del Coni Marche

Gianmarco Tamberi 2' di lettura Ancona 11/07/2016 - Gianmarco Tamberi conquista il tetto d’Europa saltando 2,32 metri. Si congratulano con il campione di Ancona il presidente del Coni Marche, Germano Peschini e Fabio Luna, delegato provinciale del Coni Ancona.

Il presidente Germano Peschini: “Gianmarco ha dimostrato anche questa volta di essere un atleta ed un ragazzo eccezionale. Ancora una volta ha fatto sognare Ancona, le Marche e l’Italia, regalando al suo territorio ed ai suoi tifosi grandi emozioni ed un motivo in più di orgoglio. Gianmarco continua ad essere un esempio positivo per i giovani, anche per la sua capacità di restare con i piedi per terra, nonostante gli importanti risultati e la grande popolarità raggiunti e di non adagiarsi sugli allori, puntando sempre al prossimo obiettivo. Questa medaglia d’oro ha dato ulteriore lustro all’Atletica leggera italiana che con lui sarà rappresentata ai massimi livelli alle Olimpiadi di Rio. Anche questa volta, voglio congratularmi anche con Marco Tamberi, padre ed allenatore di Gianmarco. Anche lui è l’esempio di come l’Atletica di Ancona stia esprimendo non solo campioni internazionali, ma anche ottimi tecnici”.

Complimenti a Gianmarco Tamberi anche da Fabio Luna, delegato provinciale del Coni Ancona. “Gianmarco ha portato di nuovo l’Atletica leggera italiana sul tetto del mondo, conquistando il titolo europeo, dopo quello mondiale di Portland. Un altro risultato che entrerà nella storia sportiva della città e di tutta la provincia. Questo ci fa guardare con grandi speranze alle prossime Olimpiadi di Rio. Le sue vittorie e la sua energia trascinante, emersa anche ad Amsterdam dove ha persino incoraggiato gli altri atleti delle altre specialità, hanno dato nuova vitalità all’Atletica, tornata ad attrarre spettatori e ad essere tra gli sport italiani più seguiti. Tutto questo non può che essere positivo anche per la crescita della disciplina sportiva e per avvicinare i giovani ad essa. Un ringraziamento anche Marco Tamberi, padre ed allenatore del campione europeo e già campione del mondo,, altro esempio dell’altissimo livello dello sport anconetano”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-07-2016 alle 20:10 sul giornale del 12 luglio 2016 - 840 letture

In questo articolo si parla di sport, Coni Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ay69





logoEV
logoEV