Risorse in arrivo dagli autovelox ma le buche restano

“I dati relativi alle entrate per il Comune provenienti dalle multe stradali – sottolinea Angelo Eliantonio, Portavoce comunale FdI-AN – confermano ciò che sosteniamo da tempo e che in queste settimane abbiamo più volte ribadito anche con un’iniziativa di protesta che ci ha visto scendere in strada con motorini e automobili.
La giunta Mancinelli afferma che le mancate manutenzioni delle strade più disastrate è una questione di risorse che non ci sono. Non è assolutamente vero perché la legislazione nazionale obbliga i comuni ad utilizzare proprio i proventi delle multe stradali per gli investimenti destinati alla viabilità. Per questo, le cifre emerse in questi giorni sbugiardano l’amministrazione Mancinelli. Nel 2015 infatti il Comune ha rilevato oltre 48mila contravvenzioni per un importo di 4 milioni e 174 mila euro. Nel primo semestre del 2016 invece ha incassato quasi 2 milioni di euro. In virtù di questi dati ed in virtù dell’articolo 208 del codice della strada che, di fatto, obbliga le amministrazioni comunali ad intervenire in materia di manutenzioni stradali grazie agli introiti ottenuti dalle stesse multe, continuiamo a chiedere un vincolo di destinazione di queste risorse per poter finanziare costantemente un piano di asfaltature stradali ordinarie che, così facendo, produrrà risparmio per il Comune di Ancona e miglioramento della qualità della viabilità cittadina.”
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-07-2016 alle 17:43 sul giornale del 27 luglio 2016 - 1632 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/azBS