contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Artwalks come Pokemon Go: l'app sbarca in 4 città delle Marche tra cui Ancona

3' di lettura

Smartphone, Iphone, tecnologia

L’alternativa made in Marche a Pokémon GO? Si chiama Artwalks ed è la nuova app di Sineglossa creative ground che consente di scoprire le Marche e i suoi maestri artigiani creando originali souvenir digitali da collezionare e condividere sui social network.

Da oggi, esplorare le città di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo e Matelica è a portata di smartphone! È sufficiente recarsi presso gli IAT e i punti di accoglienza turistica delle città, ritirare una mappa cartacea e scaricare gratuitamente l’app per lanciarsi in una passeggiata ludica e creativa e condividere la propria esperienza con chi è rimasto a casa.

Per inviare la cartolina Artwalks basta visitare almeno tre dei punti di interesse storico culturale segnalati sulla mappa: raggiungendo il primo si può scegliere il fronte tra le immagini ispirate al tema dell’artigianato artistico marchigiano firmate delle giovani illustratrici Claudia Palmarucci e Lisa Gelli e delle artiste visive Moira Ricci e Francesca Tilio. Camminando fino al secondo punto si ha accesso al retro della cartolina, da personalizzare con una tra le poesie inedite ispirate alla città, composte da Renata Morresi, Franca Mancinelli, Luigi Socci e Maurizio Giudice. Il terzo punto, infine, consente di affrancare la cartolina con un selfie e di inviarla ai propri cari sui social network o tramite What’sApp e canali privati.

L’app, in uscita in anteprima nazionale e disponibile gratuitamente per IOS e Android, nasce dalla volontà degli ideatori di coinvolgere gli artisti contemporanei nella progettazione di strumenti di promozione turistica, nella convinzione che la visionarietà e le competenze di cui questi sono portatori favorisca lo sviluppo di narrazioni uniche e ad alto grado di innovazione. Il progetto, nato grazie al contributo della Regione Marche, ha richiesto un lungo e partecipato periodo di gestazione: per l’ideazione del servizio sono stati intervistati 15 operatori turistici marchigiani, 15 artisti emergenti e 30 viaggiatori appassionati di turismo slow e di turismo culturale; a seguire, la fase realizzativa ha visto il coinvolgimento diretto di 21 maestri artigiani marchigiani che si sono prestati alla collaborazione e all’incontro con gli artisti coinvolti.

“Artwalks è un modo per coniugare la professionalità di eccellenze artistiche contemporanee con i settori del turismo e dell’artigianato, un vero progetto integrato che racconta la migliore tradizione attraverso le grandi potenzialità che ci offrono gli strumenti tecnologici”, spiega Federico Bomba, direzione strategica di Sineglossa creative ground. Artwalks è pensato come progetto liquido; servizio flessibile e adattabile a qualsiasi contesto scelga la promozione integrata turismo-cultura attraverso un percorso ludico e interattivo, che, grazie alla sua natura social diventa immediatamente eco di un’esperienza vissuta da raccontare e suggerire ad altri.

Alla fine del 2016 l’App sarà impiegata dalla Provincia Autonoma di Bolzano per un progetto di riscrittura della mappa della città dal punto di vista di giovani creativi, e dal festival internazionale di Roma Teatri di Vetro allo scopo di connettere i luoghi del festival attraverso una chiave di lettura artistica immediata per stampa e pubblico. Nel 2017, inoltre, Artwalks sarà parte di un progetto di riqualificazione dei borghi abbandonati di Marche e Sardegna, finanziato dal Ministero della Gioventù.

L’app verrà presentata in anteprima al pubblico venerdì 29 luglio ad Ancona con una camminata creativa in compagnia della guida turistica Raffaela Gattini – punto di ritrovo Piazza della Repubblica, davanti al Teatro delle Muse, alle ore 18.30 – prenotazione consigliata su Eventbrite all’evento ARTWALKS.



Smartphone, Iphone, tecnologia

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-07-2016 alle 11:42 sul giornale del 28 luglio 2016 - 2454 letture