contatore accessi free

Wave, così si chiamerà la tartaruga rilasciata in mare per "Il Porto nel Cuore 2016"

5' di lettura Ancona 29/07/2016 - Si chiamerà Wave (onda) la tartaruga caretta caretta che verrà rilasciata in mare, il 31 luglio, in occasione de Il Porto nel Cuore 2016, la giornata interamente dedicata ai festeggiamenti del secondo anno di vita nuova del Porto Antico di Ancona.

Il nome è stato proposto da Sara Nardella, vincitrice dell’iniziativa social “Scegli il mio nome” sulla pagina facebook Porto Antico - Ancona. Il concorso social è diventato, nel giro di pochi giorni, un vero e proprio tormentone: hanno partecipato oltre 500 persone, proponendo, quindi, oltre 500 nomi possibili per la tartaruga marina. Wave è quello che più è piaciuto agli utenti facebook registrando oltre 230 like e battendo di misura l’altrettanto cliccato Stamira. La vincitrice, 22 anni di Roma e studentessa di biologia marina all’Università di Ancona, ha scelto questo nome “perché le tartarughe sin da piccolissime sono avvolte nelle onde e sono proprio le onde che le accompagneranno per sempre. E’ quindi un augurio che sia la sua una buona onda che la guiderà per tutta la vita”. La giovane vincitrice assisterà da vicino al rilascio di uno dei simboli dell’ecosistema marino direttamente sulla barca che lo riporterà in mare. Wave proviene dall’Ospedale della Fondazione Cetacea di Riccione, che l’ha curata e rimessa in salute dopo che era stato ripescata ferita. Quella al Porto Antico di Ancona sarà una liberazione davvero speciale, anche sotto il profilo scientifico: per la prima volta infatti la tartaruga sarà dotata di un dispositivo per la trasmissione satellitare di nuova generazione, con l’obiettivo di aumentare la conoscenza sulle sue abitudini e sulle modalità di interazione con l’ambiente. Con questo strumento si potranno monitorare gli spostamenti dell’esemplare in maniera continuativa e con estrema precisione. Wave arriverà al porto di Ancona a partire dalle 10.00 presso la tensostruttura di Ti ci Porto alla banchina n°2, dove sarà tenuta in una vasca transennata e potrà essere osservata da vicino dal pubblico, specialmente dai più piccoli. Alle 11.00 si terrà invece una lezione dedicata alla tartaruga marina nell’Adriatico e alle strategie per tutelarla, a partire dai progetti europei Tartalife e Netcet . Alle 13.00 infine il momento più atteso: il ritorno in mare di Wave che, grazie alla collaborazione di Marina Militare e Capitaneria di Porto, sarà portata al largo e rilasciata in acque. Già a partire dalle 10 e fino alla liberazione di Wave saranno presenti sul posto biologi ed esperti che hanno seguito la tartaruga in questi mesi, fino a riportarla nelle condizioni di tornare al “suo” mare. La liberazione dell’esemplare di tartaruga marina è il frutto di una collaborazione fra diversi soggetti che lavorano insieme per tutelare questo straordinario animale marino: Regione Marche – Servizio Agricoltura e Ambiente, Fondazione Cetacea, Rete Regionale per la Protezione della Tartaruga Marina, CNR, Università Politecnica delle Marche, Capitaneria di Porto di Ancona, Marina Militare. La serata La giornata Il Porto nel Cuore 2016 proseguirà nelle ore più fresche, dalle 18 in poi, quando sarà la volta delle dimostrazioni di attività sportiva e motoria e sarà possibile praticare: spin bike, total body fitness, nordic walking, pilates. E, inoltre, non mancheranno giochi e attrazioni per i più piccoli. Dalle prime luci del tramonto il Porto Antico si inebrierà di musica con uno spettacolo dedicato alle tante strade della musica. Dialetti, ritmi, danze e stornelli. Il concerto in Anteprima Nazionale (ore 21.45) e per la prima volta dal vivo sullo stesso palco saliranno Ambrogio Sparagna e Orchestra Popolare Italiana con guest star, il cantante, Luca Barbarossa. Una grande Festa-Spettacolo dedicata al ricco repertorio di serenate e balli della tradizione popolare italiana. Un connubio insolito ma curioso. Ospite di eccezione di questa particolare serata è Luca Barbarossa, da sempre capace di muoversi tra popolare e colto, tra raffinata poetica autorale e suoni riconoscibili dalle mille piazze delle città italiane, ma anche capace di portare avanti con energia proposte controcorrente. Al centro della scena Sparagna, sostenuto dalla straordinaria energia e bravura dei musicisti dell’Orchestra, coinvolgerà al ritmo vorticoso dei nostri balli popolari, tra organetti, chitarre, ciaramelle e tamburelli. Nel corso dello spettacolo il pubblico diventerà protagonista della festa lasciandosi travolgere dalla forza della musica a ballare. Sempre dal sapore popolare e mediterraneo, ad aprire la serata musicale saranno i Nema Problema band che si muove agevolmente oltre i confini di diversi stili musicali: musica balcanica, klezmer, mediorientale, jazz, rock, caraibica, classica, con omaggi ad alcuni grandi della musica come Gioacchino Rossini, Charles Mingus, Michel Camilo. La serata, a ingresso gratuito, è organizzata dall’Autorità Portuale in collaborazione con Regione Marche, Comune di Ancona e Camera di Commercio di Ancona e con il contributo della Banca Popolare di Ancona. Determinante il supporto di una serie di sponsor. Ricordiamo che per la serata del 31 luglio, i parcheggi Archi e Traiano (ore 19) saranno gratuiti e saranno messi a disposizione dei bus-navetta, sempre gratuiti, con destinazione Porto Antico dalle 20 alla mezzanotte, con decorrenza di 10 minuti circa. Ecco il percorso con le fermate: Via Marconi (Parcheggio Archi) - via XXIX Settembre – Fermata varco Vittorio Emanuele (entrata in area portuale) - Fermata di fronte Autorità Portuale - inversione rotatoria davanti Arco Clementino – Fermata Arco Clementino - Fermata Autorità Portuale - Fermata di fronte Poste - varco Vittorio Emanuele – Via XXIX Settembre Capolinea – rotatoria P.le Libertà (inversione) - Via Marconi (Parcheggio Archi).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2016 alle 17:21 sul giornale del 30 luglio 2016 - 1519 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, autorità portuale ancona, autorità Portuale di Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/azKt





logoEV
logoEV