7.000 presenze per la festa del Porto antico. Barbarossa emoziona con via Margutta e Portami a ballare

Un Porto Antico in festa. E’ questa l’immagine della serata di ieri de “Il Porto nel cuore 2016”
Oltre 7.000 le presenze (con picchi di circa 8.000 persone) per il 1° compleanno del Porto Antico di Ancona. Un evento che ha coinvolto il pubblico con lo spirito di identità e appartenenza nella parte più antica del suo Porto ritrovato: nei suoi nuovi spazi dedicati all’accoglienza, alla cultura e agli eventi nella scenografia naturale del Mare Adriatico e nelle suggestioni romantiche di acqua e luna. La coinvolgente atmosfera dell’esibizione in Anteprima Nazionale del Maestro Ambrogio Sparagna e dell’Orchestra Popolare Italiana con le connessioni artistiche di Luca Barbarossa nel nuovo spettacolo Canzoni a raccolta - Viaggio di ritorno nella tradizione popolare, nel clou della serata organizzata in collaborazione con Adriatico Mediterraneo.
Due ore di musica di folklore con il repertorio della grande Orchestra di voci e strumenti musicali della tradizione popolare italiana con organetti, chitarra battente, ghironda, mandola, zampogna, ciaramella, flauti pastorali, lira, tamburelli, che hanno travolto con l’energia del popolo dorico facendolo diventare protagonista della festa: travolgendolo con la forza della musica e vedendolo ballare fino alla fine della serata acclamando i bis. La sensibilità e il tono vocale di Barbarossa hanno regalato in due trance quel tocco particolare di connubio tra musica cantautorale e tradizionale. Immancabili le sue storiche hit, Via Margutta e Portami a ballare.
Nella concerto si è potuto assistere ai tributi a Petrolini, Romolo Balzani e Gabriella Ferri fino ad arrivare alle tradizioni esclusivamente marchigiane con alcuni saltarelli. Ad aprire la serata musicale è stata la band La Nema Problema, circa un’ ora di musica balcanica, klezmer, mediorientale, jazz, rock, caraibica, classica, con omaggi ad alcuni grandi della musica come Gioacchino Rossini, Charles Mingus, Michel Camilo sfilando nella platea. Ma la giornata dedicata ai festeggiamenti era partita già dal mattino con il rilascio in mare di Wave, la tartaruga caretta caretta trovata e curata nei giorni scorsi e di una Tartaruga Verde. Nel pomeriggio si era proseguito con le esibizioni dimostrazioni di attività sportiva e motoria a cura dell’ASD Palaindoor Sport & Fitness: spin bike, total body fitness, nordic walking, pilates.
E’ stato possibile anche degustare le prelibatezze culinarie doriche negli spazi mobili allestiti per l’occasione: 6 gli stand di ristorazione per 10 kit ciascuno per un totale di 600 posti a sedere per mangiare. Per l’evento sono stati utilizzati 25 volontari tra Vigili del Fuoco e Croce Rossa, 5 hostess, oltre agli animatori dei laboratori ludico-ricreativi e sportivi ed al personale dell’Autorità portuale. Un ringraziamento particolare alle forze dell’ordine che con la loro autorevole, ma discreta presenza hanno garantito la piena riuscita dell’evento. La serata è stata organizzata dall’Autorità Portuale in collaborazione con Adriatico Mediterraneo con il patrocinio delle Capitanerie di porto, Regione Marche, Comune di Ancona, Camera di Commercio di Ancona e con il supporto di Banca Popolare di Ancona, EDMA e di altri sponsor.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-08-2016 alle 17:47 sul giornale del 02 agosto 2016 - 1705 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/azPv