contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Falconara: "Tutto è vanità.. la vera storia di Filippo Neri" in uno spettacolo a Castello

1' di lettura

Domani sera alle 21 alla Corte del Castello andrà in scena la prima di “Tutto è vanità… La vera storia di Filippo Neri”.

Regista e sceneggiatrice della commedia musicale è Sabrina Gemmati, dell’Associazione Artistico Culturale Koinè. A vestire i panni del sacerdote fiorentino vissuto nel 16°esimo secolo sarà Marcello Moscoloni, mentre Massimiliano Manarini e Maurizia Monticchiani saranno due degli orfanelli radunati attorno alla figura dell’amorevole prete. In occasione della prima di questo spettacolo si terrà, inoltre, la premiazione delle compagnie della rassegna Bonacci 2016 che, dal 5 luglio, si sono alternate nella proposta teatrale estiva falconarese. In lizza per il premio Bonacci sono “La Rama” di Monte San Vito con la commedia dialettale Viva la pensione, “Res Humanae” di Jesi con Il sarto in fondo al mare, la compagnia filodrammatica dialettale gualdese “Carlo Biscontini” con Natale al basilico e “Teatro Accademia” di Pesaro con la commedia brillante Pic nic al buio. Lo spettacolo Tutto è vanità sarà replicato la serata successiva nella stessa location, ma in caso di maltempo gli spettacoli si terranno presso l’Auditorium Marini in Via Marsala 19. L’ingresso unico sarà di € 8,00, bambini esclusi. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il servizio cultura ai seguenti numeri: 071/9177525-526-527 – Associazione Koinè 347 / 6043522.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-08-2016 alle 18:52 sul giornale del 04 agosto 2016 - 1409 letture