contatore accessi free

Camerata Picena: appuntamento di San Lorenzo con la filosofia al Castello del Cassero

Giancarlo Galeazzi 2' di lettura 04/08/2016 - E’ ormai tradizione a Camerata Picena che la notte di San Lorenzo sia dedicata a un appuntamento culturale con Giancarlo Galeazzi, il quale nella corte del Castello del Cassero terrà mercoledì 10 agosto alle 21,15 una conversazione sul “postfemminismo” nell’ambito di una serie di incontri denominati “Donne e pensiero” in programma il 25 novembre (festa di Santa Caterina di Alessandria, patrona di Camerata Picena), e il 10 agosto (nel contesto dell’estate culturale).

Muovendo dalla convinzione richiamata dalla scrittrice Nadia Fusini, secondo la quale “una fratellanza inquieta” è quella tra uomini e donne, e dalla nuova condizione che la filosofa Claudia Mancina considera “oltre il femminismo”, Galeazzi svilupperà una indicazione che il filosofo Umberto Galimberti ha così sintetizzato: “Non è sufficiente che le donne entrino nella storia spinte solo dall’ostinata rivendicazione di ciò di cui finora la storia le ha private. E’ necessario un passo in più. E a compierlo devono essere insieme uomini e donne. Il loro cammino deve prendere le mosse da una rinuncia, la rinuncia ad assumere l’identità virile come specchio e modello di ogni altra identità. Si tratta infatti di una identità che gli uomini devono smettere di rivendicare e le donne di imitare. Nel gioco della ”impotenza”, soprattutto se la “potenza” è più storico-ideologica che reale, c’è maggior possibilità di dialogo, più traccia di verità”. Con questa finalità, torna utile ripercorrere le fasi per un verso del movimento femminista (e delle conquiste che ha operato) e per altro verso del pensiero delle donne (con filosofe che sono di prima grandezza), per avviare a una riflessione che permetta di ripensare tanto la condizione femminile quanto la condizione maschile, andando al di là degli stereotipi tradizionali e aprendo a una visione incentrata sulla “persona” e volta alla sua realizzazione attraverso una “alleanza” inedita tra uomo e donna: il che reclama una “cultura della collaborazione” per superare le nuove fragilità e per sconfiggere la violenza di genere. In caso di maltempo l’incontro si svolgerà all’interno del Castello. L’ingresso è libero. Info: 071.947031 (Comune di Camerata Picena).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-08-2016 alle 18:21 sul giornale del 05 agosto 2016 - 1607 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, camerata picena, Comune di Camerata Picena, giancarlo galeazzi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/azXV





logoEV
logoEV