contatore accessi free

Sanità: Area vasta 2, pronta la denuncia per danno all'erario

Sanità 3' di lettura Ancona 04/08/2016 - La iniqua politica del Presidente CERISCIOLI, al contempo anche Assessore alla Salute, e del Dott. MARINI, Direttore Generale dell’ASUR Marche, ha scaricato sull’Area Vasta 2 ogni gravosità e costi relativi al grosso fardello dei servizi regionali.

Sforzi che non dovrebbero essere sostenuti dall’Area Vasta 2, o quanto meno non solamente dall’Area Vasta 2, bensì da tutti gli Enti ed Aziende del S.S.R. Senza fornire adeguata copertura in termini di risorse umane ed economiche (sia di bilancio che contrattuali). Parliamo del Servizio di Primo Soccorso presso l’Aeroporto di Falconara Marittima, del Servizio di Elisoccorso di Ancona e Fabriano, del Servizio di Emergenza per le Piattaforme off-shore del Medio Adriatico e Centrali Gas di Fano e Falconara dell’ENI SpA, delle attività regionali ed extraregionali per conto del Dipartimento Regionale Interaziendale di Medicina Trasfusionale (D.I.R.M.T.) dell’Azienda Ospedaliera di Ancona, della Stazione Unica Appaltante della Regione Marche (S.U.A.M.), ecc.

Con delle conseguenze, già note, anche se si vuole far finta di niente. Motivo per cui dal 1° Novembre 2014 l’Azienda Ospedaliera di Ancona, con proprio tornaconto, ha ceduto il Ramo d’Azienda Centrale Operativa 118 all’Area Vasta 2, con una operazione di chiaro sbolognamento dei costi che a tutt’oggi rimane del tutto discutibile sotto il profilo della coerenza normativa. In quanto la C.O. 118 faceva parte di una Azienda “regionale”, e garantiva proprio alcuni di questi servizi “regionali”, quali le attività di Elisoccorso, per l’ENI SpA, e per il D.I.R.M.T.

La Corte dei Conti Marche ha chiarito nel 2015, riguardo il 2013, certificando uno sforamento di spesa per complessivi 831.356,38 euro a carico dei Fondi Contrattuali dello Straordinario dei lavoratori dell’Azienda Ospedaliera di Ancona, imputabile proprio al mantenimento di tali fardelli. Precisamente uno splafonamento di spesa extra Fondo a carico del Bilancio aziendale di 596.521,50 euro per l’Area del Comparto e 234.834,88 euro per l’Area Medica, compensato utilizzando irregolarmente altri Fondi Contrattuali, ossia il Fondo delle Fasce e della Produttività per l’Area Comparto, ed il Fondo della Posizione per l’Area Medica. In pratica un danno all’erario in piena regola.

Il fatto che ora tutto il fardello sia stato interamente caricato sulle spalle e sulle casse dell’Area Vasta 2, sta comportando analoghe conseguenze. Per tale motivo, le scriventi hanno scelto di intervenire con prontezza e fermezza. Presentando un diffida in data 1° Agosto al Direttore dell’Area Vasta 2, Ing. BEVILACQUA, riguardo il presunto danno all’erario da irregolare utilizzo di risorse economiche pubbliche per le attività rese presso l’Aeroporto, che dovrebbero essere pagate esclusivamente con i soldi versati da Aerdorica SpA.

Ed ulteriori diffide seguiranno per tutti gli altri capitoli summenzionati. Diffide che sfoceranno in denuncia alle Autorità preposte in caso di riscontro di danno erariale, come temiamo sia già avvenuto. Le scriventi non ci stanno e non accettano le conseguenze di una cattiva ed iniqua politica regionale e di una irregolare condotta da parte del Direttore dell’Area Vasta 2. A pagarne le conseguenze i lavoratori costretti a subire enormi perdite di salario, ed i cittadini obbligati a fare i conti con il disagio di servizi pubblici impoveriti di personale dirottato per le attività regionali a detrimento di quelli che dovrebbero essere prioritari ed incomprimibili servizi istituzionali. Peraltro, per garantire tutto il fardello dei servizi regionali, si stanno registrando gravi violazioni anche in ordine al rispetto della norma imperativa europea sull’orario di lavoro e di riposo.

da FP CGIL – UIL FPL – NURSIND – FSI – CISAL dell’Area Vasta 2 ed OO.SS. territoriali






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-08-2016 alle 11:04 sul giornale del 05 agosto 2016 - 2650 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, sindacati, Area vasta 2

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/azWs





logoEV
logoEV
logoEV