contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: si rinnova la tradizione e si celebra il legame con il mare. La Madonna scortata da canoisti

3' di lettura

festa del mare

Il Sacro e il profano rinnovano la tradizione e il legame di Falconara e dei falconaresi con il mare. Tutto pronto infatti per il corteo delle barche tradizionali che aprirà la celebrazione per la Festa del mare e nel frattempo cresce l’attesa per lo spettacolo piromusicale di Ferragosto.

Come di consueto, domenica 14 agosto si svolgerà la festa in onore della Madonnina del Mare la tradizionale “Festa del mare” con il “Corteo delle barche” a cui partecipano le imbarcazioni da diporto appartenenti ai soci delle varie associazioni marinare locali. Una speciale regata svolta grazie alla collaborazione delle marinerie di Falconara, l’associazione dei Pionieri di Rocca Mare, gli stabilimenti balneari di Falconara, la Capitaneria di Porto sezione di Falconara M.ma e la Società nazionale di salvamento sezione di Falconara M.ma. La festa si snoda lungo il percorso della statua della Madonna del mare che viene portata in processione con le barche. Saranno presenti autorità religiose e militari e i rappresentanti dell’Amministrazione comunale. Partenza prevista alle 9,30 dalla Spiaggiola di Villanova.

All’altezza della spiaggia libera a nord dei Bagni Fanesi la statua della Madonna in processione verrà scortata fino alla spiaggia dal gruppo canoisti della Lega Navale Falconara M.ma. Nel corso della giornata sul litorale cittadino saranno officiate due sante messe: una di apertura e l’altra di chiusura della festa cittadina. La prima, sarà celebrata ai Bagni n°11 Fanesi alle 10,30, quando arriverà via mare l’effige della Madonna che protegge i pescatori della Rocca. La seconda è prevista nel pomeriggio, alle 18,30 nella piazzetta Pionieri di Rocca Mare che sarà raggiunta sempre via mare dal corteo di barche. Alle 17.30 circa è infatti prevista la ripartenza della statua della Madonna che raggiungerà, sempre via mare, Rocca Mare. Prima della messa, dalle 16,00, sulla spiaggia di Rocca Mare è prevista la rievocazione della “Tratta”, la pesca con la sciabica che praticavano i ‘vecchi’ pescatori. In serata, alle 21,30, si concluderà la giornata dedicata alla madonnina del Mare con la processione per le vie del borgo marinaro con la statua sacra. Nel caso che le condizioni del mare siano avverse, la processione partirà alla stessa ora e proseguirà a piedi sull’arenile da Villanova alla spiaggia libera nei pressi dei Bagni Fanesi n.11. in caso di maltempo la manifestazione sarà annullata.

“La festa del mare si riconduce alla nostra tradizione marinara ed è in qualche modo il filo conduttore dell’evento che animerà la nostra spiaggia con lo spettacolo piromusicale di Ferragosto che sarà di grande richiamo – commenta la vicesindaco Stefania Signorini -. Quindi non solo visibilità per la nostra città ma una ricaduta concreta su tutte le attività e non solo per gli operatori balneari bensì anche per tutte le altre attività legate alla ristorazione”. Chiusa la Festa del Mare, scatta il count down per i fuochi di ferragosto. Lunedì 15 alle 23 infatti la spiaggia di Falconara sarà illuminata a giorno dallo spettacolo dei fuochi d’articifio a tempo di musica che come ogni anno richiamerà sull’arenile migliaia di persone che scelgono Falconara per trascorrere una serata davvero speciale tra gli stabilimenti balneari, i ristoranti, le pizzerie e i chioschi che animano il litorale.



festa del mare

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-08-2016 alle 12:04 sul giornale del 13 agosto 2016 - 2669 letture