contatore accessi free

Falconara: "Tutto è vanità", bis a Castello mercoledì 17 agosto

1' di lettura 12/08/2016 - Dopo il primo sold out della stagione teatrale alla Corte del Castello di Falconara Alta col tutto esaurito per la prima del nuovo spettacolo proposto dall’Associazione Koinè, Tutto è vanità… La vera storia di Filippo Neri. La compagnia teatrale falconarese si esibirà nella replica della rappresentazione mercoledì 17 agosto, sempre al castello di Falconara Alta, sempre alle 21.

Sceneggiatrice e regista la collaudata Sabrina Gemmati, che da sempre lavora nel campo della musica e del teatro. Sua, infatti, l’idea di istituire il premio in memoria di Anna Bonacci, giunto quest’anno alla sua quinta edizione. Consolidata la capacità del falconarese Marcello Moscoloni, nei panni dell’amorevole sacerdote fiorentino. Un debutto impegnativo ma felice per i neo-attori Massimiliano Manarini e Maurizia Monticchiari, rispettivamente nei panni di Cirifischio e Leonetta. Ad aggiudicarsi il premio della quinta edizione della Rassegna Bonacci è stata la compagnia teatrale jesina “Res Humanae”, che lo scorso 12 luglio ha portato in scena Il sarto in fondo al mare, spettacolo apprezzato dalla giuria per essersi ispirato ad un fatto realmente accaduto: l’inabissamento di una nave inglese con a bordo molti italiani, colpita nel 1940 da un siluro tedesco mentre era diretta in Canada. Premiate anche le altre compagnie che hanno preso parte alla rassegna 2016: “La Rama” di Monte San Vito, “Carlo Biscontini” di Gualdo Tadino e “Teatro Accademia” di Pesaro. La Koiné replicherà lo spettacolo su Filippo Neri mercoledì sera, 17 agosto,






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-08-2016 alle 16:19 sul giornale del 13 agosto 2016 - 1439 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aAdC





logoEV
logoEV