contatore accessi free

A Santa Maria della Piazza la Memoria di San Costanzo di Ancona

1' di lettura Ancona 16/09/2016 - San Costanzo di Ancona, la sua memoria liturgica cade il 23 settembre. Quanti Anconetani sanno qualcosa di lui? Chi era? Perché è diventato Santo? Sono domande a cui, nel pomeriggio promosso dai Templari Cattolici d’Italia, si proverà a rispondere: venerdì 23 settembre a Santa Maria della Piazza, a partire dalle ore 18.

Attingendo a fonti storiche, meno conosciute come il curato di San Marco Girolamo Speciali anconitano e Flaminio Corner senator veneziano, fino a quelle più conosciute: San Gregorio Magno, Lando Ferretti e Giovan Battista Leoni, si ripercorrerà la vita del Santo, si cercheranno i segni della sua santità e si farà luce sull’episodio della traslazione, o meglio sottrazione, del suo corpo. Un figlio nobile della città di Ancona vissuto nel VI secolo e sostanzialmente caduto nell’oblio. Una storia lontana dalla profonda attualità. Dopo Santo Stefano, ecco un’altra radice spirituale della comunità Dorica. Alle ore 18,30 Santa Messa officiata da mons. Roberto Peccetti, Vicario generale della Arcidiocesi di Ancona-Osimo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2016 alle 12:01 sul giornale del 17 settembre 2016 - 1181 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBgy





logoEV
logoEV