contatore accessi free

Falconara: "Lo Sbaracco" torna in via Bixio nel fine settimana

stefania signorini 3' di lettura 16/09/2016 - Tutto pronto per il weekend dedicato a “Lo Sbaracco”, l’iniziativa lanciata dal vicesindaco Stefania Signorini e alla quale hanno aderito in massa i commercianti cittadini che punta a trascinare a Falconara frotte di clienti alla caccia dell’affare della stagione.

Una ventina di attività commerciali falconaresi si apprestano infatti a svuotare i propri scaffali, offrendo proposte a prezzi stracciati, e a formare un vero e proprio mercato ambulante che si snoderà nel centro pedonale sabato 17 e domenica 18 settembre, dalle 10 alle 20, con orario continuato. L’iniziativa presentata per la prima volta in città a marzo 2014 è stata fortemente voluta dall’allora assessore al commercio Stefania Signorini ed ha entusiasmato i commercianti di I love shopping a Falconara che aderiranno anche alla quinta edizione della kermesse che sta ormai diventando una tradizione per la città. “il senso dell’iniziativa è di ricreare e incentivare la sinergia già testata nell’organizzazione di altri importanti eventi che hanno rivitalizzato il centro e più in generale la città di Falconara – spiega Stefania Signorini -. Da quando ho ricevuto la delega al commercio ho lavorato per promuovere e dare visibilità alle attività commerciali cittadine e credo che ci siamo riusciti in tante occasioni. Anche la precedenti edizione dell’ iniziativa dello Sbaracco, una novità per la nostra zona, sono state un successo: incrociamo le dita affinché si riesca a ripetere il risultato”. In particolare l’iniziativa, lanciata a Falconara nella primavera 2014 e fino allora ‘sconosciuta’ nella nostra regione, intende permettere ai negozianti di proporre a prezzi stracciati la merce rimasta invenduti dopo i saldi. Significativo lo slogan che recita ‘Sbaracco: tiriamo fuori il meglio di noi’. Nell’isola pedonale di corso Bixio saranno installati i gazebo sotto ai quali i negozianti del centro proporranno articoli a prezzi ribassati con sconti dal 70 al 90 per cento. Tante le tipologie degli oggetti che saranno proposti ai potenziali acquirenti: dalla bigiotteria all’oggettistica, dagli articoli per la casa all’abbigliamento. Tra gli altri ci saranno gli stand di: Tabaccheria La sfinge, Ottica Moderna, Casa del Regalo, Costantino, Cinzia Pelletteria, Follie di moda Micari, La Cerqua, Intimo Chiara, Federica P., Rocchetti Calzature, Mondaini Boutique, La calza frizzante, Emi abbigliamento, Lory Boutique, Scarpa più, Sotto sotto intimo. Glamour, Baby dream, Fotosintesi, Tomo d'oro e Passo passo. Per i consumatori sarà l’occasione per togliersi qualche sfizio, o magari per fare un bel regalo ad un familiare, ad un parente, ad un fidanzato/a o ad un’amica/o. Insomma un’occasione da non perdere per gli avventori, soprattutto in questo momento storico in cui non sempre è possibile fare acquisti con leggerezza. Ma anche per i commercianti sarà una possibilità in più per proporre la loro merce e i loro prodotti, tra cui gli ultimi pezzi rimasti a prezzi stracciati, realizzando una vendita che difficilmente si sarebbe concretizzata altrimenti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2016 alle 18:38 sul giornale del 17 settembre 2016 - 1250 letture

In questo articolo si parla di falconara, spettacoli, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, Stefania Signorini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBhE





logoEV
logoEV