Un raggio di sole per conoscere la Terra e non solo. Il Liceo Galilei tra progetti scientifici e sociali

Un raggio di sole per conoscere la Terra: è l’esperimento che verrà effettuato giovedì 22 settembre 2016, in occasione dell’equinozio di autunno, al Liceo scientifico “G. Galilei”.
L’istituto partecipa infatti al Progetto Eratostene (http://eratosthenes.ea.gr/), grazie al quale le scuole di tutto il mondo riprodurranno l’esperimento con cui l’astronomo e matematico greco Eratostene calcolò, nel 240 avanti Cristo, la circonferenza terreste con una precisione elevatissima anche per gli standard attuali. L’idea è semplice, come tutte le idee geniali: misurare l’ombra di uno “gnomone” (un bastone verticale) all’ora precisa dell’equinozio per determinare l’angolo al centro tra due siti posti alla stessa longitudine. Eratostene fece l’esperimento confrontando le misure prese ad Alessandria d’Egitto e Syene (l’attuale Assuan), il Liceo Galilei si gemellerà con la scuola slovena “Osnovna sola Lucijana Bratkovica Bratusa” di Rence ed altre scuole alla stessa longitudine per risalire al raggio terreste.
Se un raggio di sole servirà a svelare i segreti della Terra, nel frattempo il raggio del proiettore del Liceo Galilei ha permesso di gettare luce sul mistero dell’Alzheimer: mercoledì 21 settembre, nell’ambito del progetto “Cinema tra letteratura e filosofia” e in collaborazione con il circuito regionale Sentieri di cinema, il prof. Fabio Sandroni ha presentato in Aula Magna due cortometraggi a tema: “Non temere” di Marco Calvise e “La valigia” di Pier Paolo Paganelli (vincitore ex aequo del Premio Sentieri di Cinema a Corto Dorico 2014). A seguire gli interventi di Elena Grandi, educatrice sociale dell’UOC di Neurologia all’INRCA di Ancona, autrice delle pubblicazioni per la casa editrice Erickson, e Silvana Ansevini, operatrice volontaria del settore.
Prof.ssa Annarita Durantini, Dirigente scolastico Liceo Scientifico Galilei di Ancona
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-09-2016 alle 18:47 sul giornale del 22 settembre 2016 - 1459 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aBsj