Calcio: il Piano San Lazzaro dopo 6 anni di attesa è ripartito

Granata sabato al Dorico contro il Varano per la Coppa Marche
A distanza di oltre 6 anni il Piano San Lazzaro torna a giocare al Dorico. L'ultima apparizione infatti risale al Maggio del 2010 quando la squadra allora allenata da Marco Lelli riusci ad eliminare il Tolentino per poi perdere per 3 a 2 la finale playoff con la Jesina al Rocchegiani di Falconara con i leoncelli che approdarono in serie D. A distanza di oltre 6 anni il Piano San Lazzaro torna a giocare al Dorico. L'ultima apparizione infatti risale al Maggio del 2010 quando la squadra allora allenata da Marco Lelli riusci ad eliminare il Tolentino per poi perdere per 3 a 2 la finale playoff con la Jesina al Rocchegiani di Falconara con i leoncelli che approdarono in serie D.
Un estate quella del 2010 che vide il presidente del club granata Andrea Marinelli rinunciare al Piano San Lazzaro utilizzando la matricola della formazione pianarola rilasciata nel lontano 1948 per far ripartire il calcio ad Ancona dopo la gestione Petocchi. Una decisione che a suo tempo creò un certo malumore anche per il fatto che il Piano San Lazzaro in oltre 50 anni di storia non era mai andato incontro a nessun tipo di fusione. Una squadra da sempre inserita nel tessuto sociale del quartiere del Piano. Stà di fatto che a distanza di 6 anni un gruppo di dirigenti ha deciso nello scorso mese di Luglio di rimettere in piedi la squadra di calcio che ripartirà dal campionato di terza categoria. La prima partita ufficiale valevole per la Coppa Marche di categoria si è giocata venerdi della scorsa settimana ad Osimo Stazione contro il Varano.
Novanta minuti piuttosto intensi con la formazione rossonera che a tratti ha messo in difficolta il Piano guidato da Massimo Falcioni. Dopo il gol del vantaggio, il Varano ha avuto numerose occasioni per mettere al sicuro il risultato. Il gol del pareggio del Piano a cui và il merito non di non aver mai mollato è arrivato nei minuti finali. Gara di ritorno che si giocherà domani 24 settembre al Dorico con inizio fissato per le 14,30. In palio il passaggio del turno in coppa anche se la partita servirà ai due tecnici per oliare gli ultimi meccanismi in mezzo al campo in vista dell'inizio del campionato. Dirigenza quella del Piano San Lazzaro che sarà poi presente in piazza Ugo Bassi con uno stand dove saranno esposte delle maglie storiche in occasione della Notte Bianca che si terrà sempre sabato sera nella zona del Piano.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2016 alle 01:01 sul giornale del 23 settembre 2016 - 1788 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aBvt