Piano: oltre 10.000 persone per la Notte bianca

Oltre 10.000 persone alla Notte Bianca del Piano dove si è cantato e ballato fino alle prime luci dell'alba. Un successo di pubblico grazie anche ai tanti eventi organizzati da via Cristoforo Colombo fino a corso Carlo Alberto.
E proprio in via Cristoforo Colombo si sono concentrati gli stand gastronomici dove è stato offerto di tutto dal pesce alla carne fino ai panini imbottiti. Nei pressi dei Salesiani in tanti si sono ritrovati per il tributo a Vasco Rossi mentre dalle parti del mercato al coperto è andato in scena la musica latina. Tra i gruppi più acclamati gli “ Space Cowboys” e i “Smile Group” con musica italiana anni 60 e 70. Alla libreria Mastailungo corso Carlo Alberto è stato presentato il libro “Vado, ma poi torno” con l'autore Davide Barigelli presente in sala. Ben due le lezioni tenute dai volontari della Croce Gialla di Ancona circa le manovre da effettuare in caso di ostruzione delle vie respiratorie nei bambini e nei lattanti. Un argomento quanto mai delicato che ha spinto tanti genitori a seguire con attenzione le informazioni date dal personale della Croce Gialla. Palloncini e trucca bimbi anche nello stand della Croce Rossa.
Tra gli eventi particolarmente gettonati la pista delle macchinine Polistil in piazza Ugo Bassi dove ai comandi elettronici oltre ai bambini si sono cimentati alcuni papà. Qualche problema si è registrato al parcheggio che si trova nei pressi dell'area che un tempo ospitava il campo da calcio a causa della presenza di una decina di tir. Mezzi pesanti che hanno sottratto posti alle auto che alla fine sono state lasciate fino a via della Montagnola. Una Notte bianca organizzata dall'Associazione commercianti e artigiani del Piano assieme all'Associazione esercenti mercato di piazza d'Armi in collaborazione con il comune di Ancona. In alcuni punti per evitare problemi sono stati posizionati dei vigilantes privati. Attorno a mezzanotte la Croce Gialla è dovuta intervenire in fondo a corso Carlo Alberto per soccorrere un ragazzo straniero che aveva riportato delle ferite ad un braccio.
Questo è un articolo pubblicato il 25-09-2016 alle 22:06 sul giornale del 26 settembre 2016 - 1087 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aBz8