Pallavolo femminile: Acli Mantovani pronta a scendere in campo

Una polisportiva con tanto di squadra di calcetto il cui quartiere generale si trova in via Madre Teresa di Calcutta una traversa di via Ascoli Piceno all'interno del Palamassimo struttura dotata di ogni confort. Per quello che riguarda la sezione pallavolo femminile il vero totem della squadra risponde al nome di Stefano Pasqualini attuale direttore generale della Mantovani: "Da quando è stata creata la società grazie anche all'impegno portato avanti da Don Giancarlo Sbarbati abbiamo sempre puntato al settore giovanile cercando di far crescere nel migliore dei modi le nostre ragazze. Non a caso la federazione italiana di pallavolo ci ha riconosciuto il titolo di 'Scuola federale di Pallavolo' oltre ad una serie di attestati proprio per il lavoro svolto con il settore giovanile. Per 6 anni di seguito siamo riusciti a mantenere la serie C poi è arrivata questa retrocessione in serie D ma è anche vero che alla fine degli anni novanta abbiamo disputato un playoff per accedere in serie B."
Ricordi a parte, il direttore tecnico preferisce guardare avanti anche per il fatto che a metà ottobre inizierà il campionato di serie D:: "Ci aspetta una stagione particolarmente difficile, la squadra rispetto allo scorso anno è stata cambiata con l'innesto di ragazze provenienti dal nostro settore giovanile. L'obiettivo è la salvezza cercando di non soffrire più di tanto in mezzo al campo". A guidare la prima squadra la professoressa Loredana Soccionovo che in realtà è anche responsabile tecnico dell'intera società. Un girone ricco di insidie per la formazione anconetana vista anche la presenza del Collemarino, del Cus Ancona, del Polverigi, Fabriano e Libertas Jesi giusto per citare qualche squadra. Per quella che riguarda la I° divisione due le formazioni riconducibili alla Mantovani guidate da Ramona Nisi e Andrea Baldoni con il campionato che inizierà a fine Novembre. Ai nastri di partenza anche l'under 18 allenata da Loredana Soccionovo chiamata a guidare anche l'under 12 mentre Ramona Nisi è la responsabile tecnica dell'under 13 e dell'under 14 le altre due squadre del settore giovanile dell'Acli Mantovani.
Tra i fiori all'occhiello della società anche il minivolley riservato alle bambine dai 6 anni in su. Ad accogliere le future campionesse Federica Toppi e Agnese Baldoni. E proprio al Palamassimo nelle giornate di martedì e giovedì dalle 17 in poi è possibile effettuare una sorta di provino a titolo gratuito per avvicinare le bambine al gioco della pallavolo. Un movimento quello del settore giovanile della Mantovani sezione volley che attualmente conta oltre 100 tesserate. Tanti i dirigenti al fianco della società. Tra questi Claudio Nisi, Mauro Bisognini, Giancarlo Masetti, Salvatore Castori ed altri ancora. Cosi come non mancano le iniziative nel sociale con alcune formazioni del settore giovanile che scenderanno in campo con il logo del Samaritano struttura riservata ai disabili voluta e creata da quel “vulcano” di idee che risponde al nome di Don Giancarlo Sbarbati il parroco del Cristo Divino Lavoratore lo stesso che ha fondato la Polisportiva Acli Mantovani.

Questo è un articolo pubblicato il 28-09-2016 alle 00:21 sul giornale del 28 settembre 2016 - 1222 letture
In questo articolo si parla di sport, redazione, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aBFR
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro