Cio Survey 2016, arriva a Villarey il seminario sulla creatività dei nuovi leader ITC

In anteprima nazionale verranno presentati i dati della CIO Survey 2016, realizzata da Harvey Nash/Kpmg. Si tratta del più grande sondaggio nel suo genere in tutto il mondo sulle tendenze del settore, che fornisce una visione senza pari dei più influenti leader ICT. L’indagine ha coinvolto 82 paesi nel mondo per un totale di 3352 IT leaders. Digital è la nuova moda? Siamo difronte ad una nuova era dell’informazione? Quali sfide ci pone davanti la Digital Disruption? E quali sono gli strumenti a disposizione delle aziende per affrontare in modo innovativo e creativo i cambiamenti organizzativi? L’industria mondiale sta cambiando rapidamente e nuove sfide come quelle in ambito Digital emergono in modo prepotente. I responsabili IT sono concordi nel ritenere che il Digital è sicuramente reale e sta cambiando il modo in cui ognuno pensa l’IT. I CIO sono sempre più “creative” e strategici per le loro organizzazioni. Il Seminario si pone l’obiettivo di comprendere quali sono le competenze più richieste a ingegneri e manager del futuro in ambito IT e quali strumenti rappresenteranno la chiave di volta per affrontare la Digital Transformation. Ad aprire i lavori sarà il Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Prof. Sauro Longhi, a cui si uniranno il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona, Ing. Roberto Renzi e il Presidente di CLUBTICENTRO, Dott. Pietro Berrettoni. All’incontro interverranno inoltre autorevoli esponenti di KPMG, Nolan Norton e Praxi. Al tavolo siederanno due prestigiose università italiane, il Politecnico di Milano sulla Digital Disruption e l’Università Politecnica delle Marche sugli strumenti innovativi come il Process Mining. Seguiranno inoltre analisi e testimonianze da parte della Regione Toscana e dell’AISIS/AUSL di Reggio Emilia. L’invito e la partecipazione sono aperti a ingegneri e futuri ingegneri, Dirigenti ICT della PA, Responsabili e Manager dei Sistemi Informativi di imprese private e imprenditori. Sarà possibile seguire il Convegno tramite l’account twitter.com/clubticentro utilizzando l’hashtag #creativeCIO. Per informazioni visitare il sito web dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona www.ordineingegneri.ancona.it, il sito web www.clubticentro.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-09-2016 alle 17:10 sul giornale del 29 settembre 2016 - 991 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aBHJ
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"