Paradisi: 'Altri incarichi d’oro al sindaco-avvocato di Ancona? Dove sta l’etica?'

Ancora una volta denuncio pubblicamente il fatto che l’avvocato Valeria Mancinelli, sindaco PD di Ancona, continua a lavorare con incarichi fiduciari per il nostro Comune. Dal 2014 ad oggi sono stati disposti pagamenti per 52.908,96 euro per sole 4 cause. A questi vanno aggiunti i 35.235,20 euro per un altro contenzioso liquidati con delibera del 2012 (per un totale in quattro anni di 88.144 e rotti euro). A fronte di quella importante dazione, la Mancinelli scrisse piccata sulla stampa che la scelta dell’avvocato non era e non è oggetto di “obbligatorie procedure concorsuali”. Lo sappiamo bene e non è certo il sindaco di Ancona che deve insegnarci le norme.
Ma la domanda, oggi come allora, è sempre quella: per quale motivo la scelta di un’Amministrazione Pd ricade, su tanti legali certamente preparati e professionali almeno quanto il sindaco di Ancona, su un professionista che appartiene alla stessa formazione politica? Chi fa le scelte? Secondo quale criterio? Queste domande, in occasione dell’ultimo consiglio comunale dove si è discusso di debiti fuori bilancio per due cause ancora una volte perse dalla nostra Amministrazione, le ho rivolte con forza anche ai consiglieri di maggioranza. Dai quali, finalmente (mi riferisco ai colleghi Sardella e Profili) è arrivato un segnale di speranza.
Per la prima volta infatti i due consiglieri di maggioranza si sono detti d’accordo su una mia vecchia proposta (avanzata anche nella scorsa legislatura): realizzare un albo di professionisti disposti a lavorare per l’ente a tariffe concordate e a rotazione, con tanto di criteri certi, rigorosi e trasparenti. Nel frattempo ho chiesto fermamente al sindaco di non rinnovare o conferire alcun incarico a professionisti appartenenti al Pd o altre formazioni politiche riconducibili alla maggioranza. Lo ritengo un atto doveroso. L’etica viene prima persino delle normative.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2016 alle 18:27 sul giornale del 30 settembre 2016 - 3319 letture
In questo articolo si parla di roberto paradisi, politica, Unione Civica
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aBKg
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"