contatore accessi free

Il Liceo Galilei vince un bando del Miur e sbarca a Lampedusa per ricordare le vittime dell'immigrazione

2' di lettura Ancona 30/09/2016 - Dal 30 settembre al 3 ottobre, alcuni allievi della classe IV G del Liceo Scientifico “G. Galilei” parteciperanno all’iniziativa “L’Europa inizia a Lampedusa”, che si svolgerà nell’isola di Lampedusa. Ragazzi provenienti dall’Italia e dal resto d’Europa si incontreranno per quattro giornate formative di educazione, condivisione e scambio internazionale.

E il 3 ottobre celebreranno insieme la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, in memoria dei 368 migranti morti il 3 ottobre del 2013 al largo di Lampedusa: uno dei più tragici naufragi della lunga scia di tragedie avvenute nel Mediterraneo dall’inizio delle ondate migratorie. Dal 2011 ad oggi si stima che oltre 2.600 persone abbiano perso la vita in mare nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Per commemorare l’evento e favorire azioni affinché tali tragedie non si verifichino più, i ragazzi saranno impegnati in workshop, dibattiti, film, concerti e manifestazioni. È prevista la produzione di opere realizzate utilizzando le diverse tipologie della comunicazione: scrittura, disegno, fotografia, video, strumenti multimediali di vario tipo. Di queste, tre saranno selezionate dai ragazzi stessi e donate al Museo della fiducia e del dialogo.

Gli allievi del Liceo “Galilei” hanno realizzato opere multimediali sul viaggio in tutti i suoi significati e due cortometraggi su rifugiati, migranti ed emarginati, che hanno fatto storia. Grazie a questi lavori nei mesi scorsi la classe ha vinto un bando di concorso promosso dal MIUR che prevedeva la realizzazione di percorsi incentrati sulla diffusione della cultura dell’informazione, dell’accoglienza, della convivenza e della pace. La delegazione, accompagnata dalla prof.ssa Silvia Pascucci, rappresenterà a Lampedusa le Marche, assieme ai colleghi di Macerata, contribuendo così all’incontro tra le culture come corresponsabilità e coeredità per una pace globale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2016 alle 11:21 sul giornale del 01 ottobre 2016 - 1563 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, Liceo Scientifico G.Galilei

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBLO





logoEV
logoEV