contatore accessi free

Vaccinazioni, i medici lanciano l'allarme: "Siamo irrimediabilmente sotto alle percentuali di sicurezza"

Vaccino 2' di lettura Ancona 30/09/2016 - "Siamo irrimediabilmente sotto alle percentuali di sicurezza: questo dicono i dati che fotografano lo stato delle vaccinazioni nella nostra Regione". A riferirlo è Arcangela Guerrieri, Consigliere segretario Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Ancona.

Le Marche, insieme alla Valle D’Aosta, si confermano maglia nera della penisola, mettendo seriamente a rischio quell’”immunità di gregge” che sino ad oggi ha consentito di salvare tante vite umane. Nella nostra Regione abbiamo un tasso bassissimo di copertura vaccinale nell’infanzia: la vaccinazione morbillosa è scesa al 79% (quasi il 20 % sotto ai livelli di sicurezza), con la conseguente esposizione dei nostri bambini alla malattia e a tutti i possibili effetti collaterali, spesso mortali, che ne derivano. Come Ordine non possiamo restare indifferenti. Gli accadimenti degli ultimi giorni, relativi alla proiezione, poi annullata, del film “Vaxxed”, dimostrano come sia in corso un vero e proprio tentativo di penetrazione culturale, di fronte al quale la comunità scientifica deve dimostrarsi unita nei propri fondamenti. Ne abbiamo discusso tanto negli ultimi anni. Ne discuteremo oggi (sabato 1 ottobre 2016) a Cingoli, nel corso del convegno promosso dall’Area Vasta 2 dell’Asur Marche “Le vaccinazioni, opportunità di salute per tutti i cittadini. Una chiamata all’azione” organizzato in particolare dalla dottoressa Daniela Cimini, dell’area vasta 2 e al quale interverrà anche Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità

. L’Ordine dei Medici della Provincia di Ancona non poteva certo mancare, da sempre in prima linea nella lotta alle false credenze. È stato infatti il primo Ordine d’Italia e sottoscrivere la Carta per la promozione delle vaccinazioni prodotta da TeamVaxItalia, movimento che riunisce operatori sanitari, studenti, blogger e genitori per la corretta informazione sui vaccini e tra i cui promotori non posso dimenticare di citare il dottor Daniel Fiacchini, coordinatore del gruppo tecnico vaccini della Regione Marche La Carta è una vera e propria chiamata all’azione per tutti coloro che vogliono sostenere e diffondere l’importanza dei programmi vaccinali.

E proprio nel presentare questo documento al Comitato Centrale della Federazione Nazionale dei Medici, l’Ordine di Ancona, nella persona del Presidente dr. Fulvio Borromei, ha contribuito alla redazione dell’atto FnOmceo deliberato a luglio in difesa delle vaccinazioni. Non ci fermeremo. L’azione medica, e dunque quella del nostro Ordine, muove dal concetto di appropriatezza: l’obiettivo non è quello di una crociata pro vaccini, bensì la diffusione dell’evidenza scientifica. Nel rispetto delle idee di tutti, il medico ha il dovere di informare per tutelare la salute pubblica.

Arcangela Guerrieri, Consigliere segretario Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Ancona






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2016 alle 16:20 sul giornale del 01 ottobre 2016 - 1490 letture

In questo articolo si parla di attualità, medico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBM2





logoEV
logoEV
logoEV