Cambia l'illuminazione di corso Carlo Alberto

Novità in arrivo nella zona di corso Carlo Alberto. Dopo l'incontro tenutosi nello scorso mese di settembre tra residenti e operatori commerciali da una parte e comune dall'altra, si è deciso di dare corso ad alcune richieste emerse durante l'assemblea pubblica. Il comune infatti provvederà alla sostituzione di ben 32 punti luce posizionati lungo l'isola pedonale di corso Carlo Alberto. Oltre alle lampade veranno potenziate con nuovi dispositivi è previs
Novità in arrivo nella zona di corso Carlo Alberto. Dopo l'incontro tenutosi nello scorso mese di settembre tra residenti e operatori commerciali da una parte e comune dall'altra, si è deciso di dare corso ad alcune richieste emerse durante l'assemblea pubblica. Il comune infatti provvederà alla sostituzione di ben 32 punti luce posizionati lungo l'isola pedonale di corso Carlo Alberto. Oltre alle lampade veranno potenziate con nuovi dispositivi è previsto anche il cambio delle parambole interne proprio per amplificare il cone luminoso.
Ma le novità lungo corso Carlo Alberto di certo non finiscono quì per il fatto che il comune stà studiando anche la collocazione di alcuni servizi igenici. Una zona quella di corso Carlo Alberto dove da alcune settimane è già partito il cosidetto “ spazzino di quartiere”con personale di Anconambiente che effettua due passaggi nella zona compresa tra piazza Ugo Bassi fino all'incrocio tra corso Carlo Alberto e piazzale Italia. Durante l'incontro con i residenti erano emerse anche una serie di problematiche circa il comportamento tenuto da alcune persone per lo più stranieri che stentano ad inserirsi nel tessuto sociale.
Per tale motivo l'amministrazione comunale in accordo con il comando della Polizia Municipale ha deciso di impiegare una pattuglia che da alcuni giorni effettua sia alla mattina che al pomeriggio una serie di controlli. Tra i punti definiti sensibili la piazzetta che si trova all'inizio di Corso Carlo Alberto lato piazza Ugo Bassi dove già in passato si erano avuti dei casi di prostituzione con tanto di adescamento e il piazzale antistante la chiesa dei Salesiani dove di solito stazionano un gruppo di nulla facenti.
Questo è un articolo pubblicato il 05-10-2016 alle 23:27 sul giornale del 06 ottobre 2016 - 1368 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aBZI