comunicato stampa
Falconara: la città testimonial del "Dono Day"

Il GIORNO DEL DONO vuole essere un segno forte non per istituzionalizzare la generosità spontanea, ma per valorizzare e coltivare la solidarietà; l'obiettivo è infatti quello di costruire una cultura condivisa del dono, strumento prezioso per uscire dalla crisi economica, di senso, di valori. La data scelta è quella del 4 ottobre festa di San Francesco d'Assisi patrono d'Italia, già giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra culture e religioni diverse. L'Istituto Italiano della Donazione, ha lavorato affinché venisse istituito a livello nazionale, con un apposito articolo di Legge, il GIORNO DEL DONO. Il 9 luglio 2015 il progetto GIORNO DEL DONO ha concluso l'iter parlamentare iniziato nel novembre 2013, grazie al sostegno del Presidente Emerito Sen. Carlo Azeglio Ciampi, primo firmatario del Disegno di Legge: ora è Legge n. 110 del 14 luglio 2015
“Questa Amministrazione ha deciso di aderire a tale progetto come Comune Testimonial e si impegna a promuovere nelle scuole cittadine il giorno del dono e a sensibilizzare i propri territori sul tema del dono e della solidarietà – prosegue Al Diry -. Sono felice che il nostro Comune sarà Testimonial di questa iniziativa perché a mio avviso il dono in tutte le sue forme - sia esso denaro, o un gesto oppure il nostro prezioso tempo - è dato tante volte per scontato, ma è invece un elemento fondamentale della famiglia e della società e soprattutto in questo periodo di crisi dovremmo riscoprirne tutto il suo valore non tanto materiale quanto morale”.
“In questo senso abbiamo chiesto la collaborazione delle scuole cittadine – conclude la presidente - per concordare un progetto, da attivare per una prima ed una seconda classe della scuola secondaria di primo grado di ciascun istituto comprensivo, che racconti cosa significa per loro il dono e per ritrovare, insieme, la sua originale natura di gratuità e attenzione all’altro. Il progetto da svolgere nel corso dell’anno scolastico 2016/17 sarà presentato in occasione del 4 ottobre 2017 in una giornata ad hoc organizzata nella Sala Consiliare del castello di Falconara Alta”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aBVN