Falconara: solidarietà delle istituzioni verso i lavoratori della Manifattura Italiana Tabacco

Premesso che Con un’interrogazione parlamentare presentata il 6 ottobre e rivolta ai ministri del lavoro e dello sviluppo economico, il deputato del PD Emanuele Lodolini ha investito il Governo in merito alla vicenda della Manifattura, sollecitando l’assunzione di iniziative per offrire adeguate prospettive industriali e occupazionali.
Manifattura Italiana Tabacco S.p.A, storica azienda con sede a Chiaravalle (AN) attualmente impegna 65 lavoratori nello stabilimento marchigiano e una ventina a Roma. Diversi tra questi sono nostri concittadini Falconaresi. Le segreterie regionali Cgil Cisl Uil e la Rsu della manifattura Tabacchi di Chiaravalle, nel corso di un recente incontro con gli Assessori regionale competenti, hanno detto di temere che le strategie aziendali possano puntare verso una richiesta di concordato, per le quali – secondo i lavoratori – “non ci sono le condizioni, in quanto la Manifattura ha margini di guadagno significativi”. Il Sindaco, la Giunta e il consiglio comunale Esprimono la massima solidarietà nei confronti dei lavoratori coinvolti in questa difficile situazione e delle rispettive famiglie Auspicano in un intervento da parte delle Istituzioni, OOSS e Azienda che porti ad individuare nel più breve tempo possibile una soluzione condivisa in grado di garantire la tutela dell’ occupazione e che possa dare delle prospettive di rilancio dell’ Azienda stessa.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2016 alle 10:42 sul giornale del 12 ottobre 2016 - 997 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aCaL