contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Augugliano: l'ex-Cag si appresta a diventare sede dell'Unione dei Comuni di Agugliano e Polverigi

2' di lettura

Se è vero che il ruolo di una buona e sana opposizione è quello di controllo, verifica e stimolo per il governo allora siamo contenti di aver dato un solido contributo a quello che potrebbe essere un buon finale per la vicenda dell’acquisto dell’immobile ex-CAG, dell’Agugliano Servizi, partecipata del Comune di Agugliano che ha sfiorato il fallimento (e non è ancora detto che l’abbia evitato).

Nella riunione dei capigruppo dell’Unione Terra dei Castelli, svoltasi sabato 8 ottobre, abbiamo ricevuto notizia che l’acquisto dell’ex-CAG non sarà fine a se stesso ma sarà inserito in un progetto più ampio di revisione organica degli immobili scolastici già approvato dalla Giunta dell’Unione con un cronoprogramma operativo serrato che prevede azioni a partire dal prossimo mese di Novembre.

Secondo questo progetto l’immobile dell’ex-CAG verrà utilizzato come ampliamento all’attuale scuola elementare di Agugliano che quindi ospiterà anche i bambini del Comune di Polverigi. Il viaggio contrario lo faranno invece i ragazzi delle medie di Agugliano che, a seguito di un previsto ampliamento della scuola media di Polverigi, andranno a far compagnia ai propri colleghi polverigiani.

A questo punto l’immobile che attualmente ospita le scuole medie di Agugliano diverrà, dopo una corposa ristrutturazione, la sede dell’Unione dei Comuni insieme al Comune di Polverigi. In questa maniera si libereranno spazi nell’attuale immobile del Comune di Agugliano che diverrà sede della segreteria scolastica.

Un progetto complesso che stiamo studiando soprattutto in relazione alla sua fattibilità e ai suoi costi, si parla di circa 2,5 milioni di euro di investimento complessivo, ma che consideriamo un passo avanti rispetto all’inconsistenza della precedente proposta di acquistare l’immobile dell’ex-CAG usandolo come sede dell’Unione dei Comuni.

Ciò che risultava un mero salvataggio della partecipata con un ingente bisogno di liquidità potrebbe diventare un’opportunità per i bambini dei due Comuni. Ripetere in ogni sede che c’era bisogno di un progetto, come anche la Corte dei Conti, a Febbraio, ha comunicato al Sindaco di Agugliano, sembra sia servito a stimolare i due Sindaci a trovare una soluzione più convincente, arrivata più di un anno dopo l’istanza di fallimento a sfavore dell’Agugliano Servizi.

Ora non ci resta che vigilare che tutto si svolga nella massima regolarità e secondo i passaggi previsti dai due Sindaci sperando che una volta pagati i debiti, e scongiurato il fallimento della mal gestita Agugliano Servizi, non ci si rilassi fino alla fine della realizzazione di tutto il progetto.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2016 alle 15:06 sul giornale del 14 ottobre 2016 - 947 letture