Sirolo e Ancona: spaccio e furti di smartphone, cinque persone nei guai con la Polizia

Blitz della Polizia in un appartamento del centro di Sirolo. I residenti avevano destato dei sospetti neo confronti di un continuo via vai nella zona che faceva pensare ad un fenomeno di spaccio di stupefacenti.
I servizi di osservazione hanno portato gli investigatori della Mobile anconetana ad individuare ben presto il sospettato. A seguito dell'irruzione in casa, i poliziotti hanno perquisito l'immobile rinvenendo circa 30 g di marijuana, in parte già suddivisi in dosi e in parte nascosti in due barattoli di vetro, che al dettaglio avrebbero potuto fruttare circa 150 euro. Per il reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti è stati denunciato un 30enne nullafacente. La sezione Reati contro il patrimonio della Squadra Mobile ha invece concluso un'indagine su uno smartphone Samsung Galaxy S6 rubato ad una ragazza di origini polacche residente ad Ancona su un autobus in zona Piano. Sono serviti circa dieci giorni ad individuare il nuovo utilizzatore. Su delega del Pm Valentina Bavai, gli inquirenti hanno effettuato una serie di perquisizioni tra Candia e via Cialdini a carico di una famiglia di bengalesi. Il telefonino era infatti in uso ad una donna, che avrebbe però dichiarato che le era stato regalato dal marito che ha sua volta ha riferito di averlo trovato. Recuperato, verrà presto riconsegnato alla proprietaria. La coppia di bengalesi è stata denunciata per ricettazione in concorso. Un'altra indagine della sezione Reati contro il patrimonio ha portato alla denuncia di tre soggetti nordafricani che hanno alternativamente utilizzato un Samsung S4 mini rubato ad una ragazza anconetana a Falconara. Le indagini hanno dimostrato che i tre, due dei quali residenti in via Giordano Bruno ed il terzo in via Pantano, hanno tutti utilizzato quel telefonino, che è stato recuperato in seguito alla perquisizione autorizzata dal Pm Rosario Lioniello. I tre dovranno ora rispondere del reato di ricettazione.
Questo è un articolo pubblicato il 13-10-2016 alle 14:01 sul giornale del 14 ottobre 2016 - 1108 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aCgB