contatore accessi free

"Ancona 6 un Tesoro", la caccia al tesoro di Vista Mare alla scoperta del capoluogo con lo smartphone

Porto di Ancona 4' di lettura Ancona 17/10/2016 - In arrivo la grande caccia al tesoro di Vista Mare per una divertente riscoperta della città, con lo smartphone dal Porto Antico a Portonovo fino al Porto Turistico. "Ancona 6un Tesoro" , tanti premi e regali, iscrizioni fino al 20 ottobre.

Ancona è una miniera di tesori, quasi tutti gli anconetani adorano la propria città, quel cuneo di colline e monumenti, di verde, di case e vicoli che si protende sul mare, ma in molti non la conoscono abbastanza, oppure possono aver dimenticato i luoghi più preziosi. Vista Mare, l’associazione che da anni si batte per una valorizzazione e rivitalizzazione di Ancona, organizza una caccia al tesoro cittadina: Ancona 6un Tesoro. Un grande gioco collettivo più che una gara, in cui si unisce tradizione e innovazione, passato e presente per scoprire e riscoprire, interpretare e reinventare la propria città, i suoi tesori, le sue viste, i suoi angoli. Una volta per trovare i tesori gli antichi marinai e pirati srotolavano mappe, usavano cannocchiale, bussola e sestante, oggi il nostro strumento tuttofare è lo smartphone: navigatore, blocco notes, video-fotocamera e telefono. E col telefonino in mano andremo a caccia dei tesori anconetani, a volte monumentali e palesi, spesso piccoli scrigni segreti. E l’unione di antico e moderno di una caccia al tesoro tecnologica, può creare alleanze in equipaggi inconsueti per una domenica di gioco: magari nonni e nipoti, genitori e figli, o tanti amici con la voglia di divertirsi per una giornata diversa e ricca. Ancona 6un Tesoro avrà quindi come canale di comunicazione i telefonini: gli equipaggi si sposteranno in auto e saranno guidati in itinerari a sorpresa. Il loro compito sarà quello di individuare e meglio interpretare e divulgare i vari tesori coi quali verranno in contatto, gruppi di Indiana jones e inviati speciali che con foto, video, racconti e creatività potranno conquistare il tesoro in palio. “Come spesso nelle nostre iniziative, il contatto città/mare sarà il fulcro delle attenzioni, infatti si parte dal Porto Antico, si scansiona la città arrivando fino a Portonovo per poi concludere al porto turistico. - spiega Marco Morico, presidente di Vista Mare - Gli equipaggi avranno nomi di pesci e il mare farà da cornice a questo evento e come sempre alla città. Il tesoro per tutti arriva già con la semplice iscrizione: i partecipanti ricevono un ricco tesoretto, nel kit del cacciatore c’è il breakfast e l’apericena per la festa di fine caccia, ma anche spuntini e degustazioni, omaggi, gadget e buoni acquisto generosamente messi a disposizione dai nostri sponsor. Poi ci sono tantissimi premi finali, per i vincitori delle varie sezioni e per i partecipanti sorteggiati: soggiorni vacanze, arredamenti, auto e camper a disposizione, pranzi e cene nei migliori ristoranti, anche un prezioso orologio e un diamante da investimento...”. L’Autorità Portuale, Rodolfo Giampieri ha sposato subito l’evento, come anche l’amministrazione comunale, e i tanti sponsor entusiasti e generosi tra i quali Guido Guidi col Seeport Hotel e ristorante Ginevra, Cagnoni con Nautiservice, ViaVai Volkswagen, l’Azienda e Tavola del Carmine, Nova Idealuce e tanti altri tra cui molti ristoranti e case vinicole, in fondo sappiamo tutti che il tesoro di un territorio oggi è anche la sua preziosa enogastronomia. La regia di Sincronia editrice di Piazza giornale e la tecnologia basata sull’app MyCicero che serve per iscriversi (fino al 20 ottobre) e sarà il canale di comunicazione e di raccolta multimediale tra giuria ed equipaggi, con l’interazione social di Whatsapp e Facebook. La giuria valuterà in tempo reale i reportage degli equipaggi in gara e decreterà i vari vincitori: per creatività, simpatia, efficienza, spirito di gruppo, socialnet oriented, ecc... Domenica 23 ottobre sarà quindi per i partecipanti una giornata diversa e divertente, da vivere in compagnia tra sfide e complicità, alla ricerca dei tesori di Ancona con festa finale a Marina Dorica, ricchi premi e cotillons per tutti. In realtà i veri vincitori di questa bella iniziativa sono già decretati, saranno gli equipaggi partecipanti e quella gran bella città che è Ancona... un tesoro tutto da (ri)scoprire. Info e approfondimenti: www.mycicero.it/p/ancona6untesoro e pagina: www.facebook.com/VistaMareAncona






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-10-2016 alle 15:45 sul giornale del 18 ottobre 2016 - 2072 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aCpy





logoEV
logoEV