Voci Nostre, la presentazione sabato a Palazzo del Popolo

Sabato prossimo, 22 ottobre, alle ore 16.30, nell’ex sala consiliare del Comune di Ancona, Largo XXIV Maggio, il Prof. Alessandro Aiardi, già Direttore della Biblioteca Benincasa di Ancona, presenterà la quarantaquattresima Antologia VOCI NOSTRE.
La XLIV Antologia si apre con l’introduzione di Annamaria Abbruzzetti, Presidente dell’Associazione, con i saluti di Luca Ceriscioli, Presidente della Regione Marche, e di Paolo Marasca, Assessore alla Cultura del Comune di Ancona. Completano la prima parte del volume un omaggio a Giuseppina Spalazzi, recentemente scomparsa, un saggio del Professor Antonio Luccarini sulla Cultura ad Ancona prima della Grande Guerra e le opere, in lingua ed in vernacolo, le opere pittoriche e fotografiche di 17 soci-autori: Annamaria Abbruzzetti (Ancona), Irina Andreeva (Ancona – Monza), Enea Angelucci (Cingoli), Jolanda Baldoni (Ancona), Rita Baldoni (Ancona), Umberto Corradini (Montegiorgio), Adriana Galliano (Ancona), Anna Maria Galliano (Ancona), Luciano Griffoni (San Benedetto del Tronto), Silveria Marcelli (Lido di Fermo), Daniela Monachesi (Macerata), Gabriella Nicolini Cantelli (Ancona), Roberto Pagetta (Ancona), Vitaliano Ragni (Ancona), Stefano Sorcinelli (Fano), Lucio Torquati (Fermo), Tito Zambelli (Falconara Marittima). Nella seconda parte sono pubblicate le opere premiate e segnalate al XXIV Concorso Letterario Internazionale “Città di Ancona”. Seguono i nomi di tutti gli autori: Autori Antologia Voci Nostre – XLIV VOLUME – 2016 (a cura di Annamaria Abbruzzetti, Roberto Pagetta, Vitaliano Ragni, Lucio Torquati) ANCONA PRIMA DELLA GRANDE GUERRA Antonio Luccarini LE OPERE DEI SOCI-AUTORI (fotografia, narrativa, poesia, pittura) Annamaria Abbruzzetti, Irina Andreeva, Enea Angelucci, Jolanda Baldoni, Rita Baldoni, Umberto Corradini, Adriana Galliano, Anna Maria Galliano, Luciano Griffoni, Silveria Marcelli, Daniela Monachesi, Gabriella Nicolini Cantelli, Roberto Pagetta, Vitaliano Ragni, Stefano Sorcinelli, Lucio Torquati, Tito Zambelli. LE OPERE DEI VINCITORI E DEI SEGNALATI AL XXIV CONCORSO INTERNAZIONALE “CITTA’ DI ANCONA” Ayman Al Halwani, Irina Andreeva, Franco Ausili, Marco Ausili, Lorena Baglioni, Gianni Balercia, Annamaria Berni, Chiara Biondini, Anna Bojanova, Franco Bordini, Roberto Borghetti, Paolo Borsoni, Alessandro Buzzoni, Tania Boyceva, Mario Cagnoni, Monia Ciminari, Daniela Corradini, Camilla Curzi, Gaia Dentici, Angelina Diceva, Mario Di Matteo, Arianna Dongu, Sergio Firpo, Elisabetta Freddi, Luigi Gennari, Giulio Dario Ghezzo, Daniela Gregorini, Rossana Guerra, Vasare Kausakite, Mariela Kazanlaklieva, Lorenzo Lamberti, Onorina Lorenzetti, Lena Maltempi, Marina Miccoli, Fernando Montalbini, Michele Morella, Maria Nicolova, Liliana Paisa, Pasquale Palella, Mariangela Paradisi, Fiorina Piergigli, Angelo Radatti, Liborio Riggio, Jacopo Ruggeri, Paolo Sonzogni, Lorenzo Spurio, Aventino Turbil, Amelia Valentini, Massimo Vico, Bojidara Zecova, L’ARTE IN PREMIO ALL’ARTE (OPERE OFFERTE IN PREMIO AI PRIMI CLASSIFICATI DEL XXIV CONCORSO INTERNAZIONALE “CITTA’ DI ANCONA”) Antonio Daniele, Patrizia Calovini, Mimma Leonori, Nunzia Palumbo, Rosanna Stronati ed Elsa Volpini Principi. La cittadinanza e la stampa sono invitate a partecipare
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-10-2016 alle 17:15 sul giornale del 22 ottobre 2016 - 1005 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aCAv