contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: allarme incendio all'aeroporto, ma è solo un'esercitazione

2' di lettura

aeroporto delle marche

Allarme incendio all'aeroporto delle Marche, ma fortunatamente è solo un'esercitazione.

Cosa succederebbe se un aeromobile con passeggeri a bordo avesse un principio d’incendio e un’avaria radio in fase di avvicinamento sull’aeroporto? Nella notte tra venerdì e sabato sarà questo lo scenario dell’esercitazione “full scale” (a tutto campo) che si terrà presso l’Aeroporto delle Marche “Raffaello Sanzio”. L’obiettivo è quello di verificare l’efficacia del Piano di Emergenza Aeroportuale e testare la tempestività di intervento e la capacità di coordinamento dei diversi soggetti coinvolti nelle operazioni di soccorso.

La simulazione è stata effettuata nella serata di venerdì 21 Ottobre. Un aeromobile con a bordo 22 passeggeri e 4 membri di equipaggio, in fase di avvicinamento, ha dichiarato emergenza alla Torre di Controllo che ha attivato simultaneamente due piani di emergenza, quello aeroportuale e quello di soccorso in mare. A terra un aeromobile ha simulato il velivolo atterrato con il principio di incendio su cui i Vigili del Fuoco hanno iniziato le operazioni di soccorso e l’evacuazione dei passeggeri feriti, simulati da volontari ANPAS E CRI, che saranno affidati alle cure del personale sanitario. Contemporaneamente alla fase di soccorsosono iniziate, all’interno dei Terminal, le attività legate all’assistenza delle vittime e dei loro familiari, come previsto dalla Circolare ENAC GEN-05 che prevede i contenuti essenziali che devono essere presenti nei Piani di Assistenza e tra questi, non di minore importanza, anche il rapporto con gli organi di Stampa che è stato trattato direttamente dal Direttore Aeroportuale ENAC.

La Prefettura di Ancona, in collaborazione con la Questura, ha garantito la gestione della viabilità durante l’evento. Le persone che hanno dato vita a questa esercitazione sono state circa un centinaio, tra dipendenti della Società di gestione aeroportuale Aerdorica SpA, ENAC, ENAV, Direzione Marittima di Ancona, Vigili del Fuoco, Polizia, Guardia di Finanza, Agenzia delle Dogane, Corpo Forestale dello Stato, Prefettura di Ancona, ASUR/AREA VASTA 2, ANPAS, ARES, A.P.E. Onlus, Croce Rossa Italiana Marche, Centrale Operativa 118 ANCONA e Dipartimento Regionale della Protezione Civile.

La simulazione è termitata alle ore 02.00 circa a cui seguirà nei giorni successivi un de-briefing durante il quale i partecipanti avranno modo di confrontarsi e di evidenziare eventuali criticità emerse. L’esercitazione si pone all’interno di un programma di attività formative e approfondimenti sul Piano di Emergenza aeroportuale che verrà approvato con Ordinanza della Direzione Aeroportuale al fine di pianificare e concordare per quanto possibile i vari interventi da mettere in atto in caso di emergenza reale.



aeroporto delle marche

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-10-2016 alle 16:41 sul giornale del 24 ottobre 2016 - 15342 letture