contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Ubriaconi e un anziano smarrito alla Baraccola nei controlli straordinari della Polizia

3' di lettura

Polizia generico

Non si fermano nel fine settimana i controlli straordinari del territorio della Polizia di Stato con 869 persone controllate, (di cui 203 cittadini stranieri), 341 veicoli ispezionati, 21 i locali pubblici monitorati e 497 chiamate giunte al 113.

Sabato sera verso le 23, una segnalazione avvisava la Questura della presenza di due donne in un parcheggio antistante un locale pubblico di Grandi che stavano infastidendo quanti cercavano un posteggio per la propria auto. Sul posto è intervenuta una pattuglia della Squadra Volante intercettando le due che, con un andatura barcollante, appoggiandosi ai vari veicoli parcheggiati, urlavano e cantavano a squarciagola e chiedevano spiccioli o "qualcosa da bere” agli automobilisti, insultandoli se rifiutavano.

Una volta identificate dai poliziotti come una 27enne e una 31enne esteuropee, la più anziana avrebbe minacciato i poliziotti di fronte alla richiesta dei documenti. Gli agenti, dopo averla riportata alla calma, hanno quindi deciso di accompagnarla in Questura dove è stata denunciata per oltraggio e minaccia a Pubblico Ufficiale. Entrambe sono comunque state sanzionate per ubriachezza molesta. Verso le 03.00, una pattuglia ha notato la presenza di alcuni individui che dormivano all’interno della stazione Marittima. Si trattava di due tunisini e due indiani, senza fissa dimora in Italia, che dormivano a terra sopra a stracci e cartoni tra effetti personali e residui di cibo.

Dopo aver denunciato tutti per invasione di edifici e aver verificato che i tunisini (un 34enne e un 51enne) avevano precedenti penali per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti e che non avevano alcun permesso di soggiorno, questi ultimi sono stati accompagnati presso l’Ufficio Immigrazione, che ha emesso due decreti di espulsione dal territorio nazionale. Erano circa le 05.00 di domenica mattina quando, davanti al sagrato di una chiesa del Piano gli agenti hanno sorpreso una coppia, un uomo e una donna, che seduti parlottavano animatamente tra di loro. Vista l’ora, i poliziotti hanno deciso di procedere al controllo. Alla vista della “pantera” i due hanno però cercato subito di nascondersi, prendendo due strade diverse. Per bloccarli è stata allertata una seconda Volante, così i due sono stati identificati come 19enni anconetani con precedenti in materia di sostanze stupefacenti. Nelle maniche del giubbotto della donna è stato rinvenuto un involucro trasparente contenente hashish, mentre sotto il cappello di lana dell'uomo ragazzo è stati recuperato un fazzoletto di carta appallottolato per nascondere della marijuana. Sono stati quindi segnalati alla Prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti.

Verso le 18.00 di domenica, una telefonata al 113 ha fatto scattare l’allarme e confluire una pattuglia della Volante in zona Baraccola. Si trattava di un anziano che dichiarava di essersi perso. L'uomo, un 80enne ascolano giunto ad Ancona con la sua bicicletta a bordo di un treno regionale per raggiungere il Conero, non sapeva più trovare la strada per la stazione ferroviaria. All’arrivo della Polizia, il nonnetto, ringraziando gli agenti, è balzato sulla “pantera” e i poliziotti lo hanno accompagnato in stazione affidandolo al personale di bordo del treno regionale per Ascoli Piceno, tutto questo sempre rimanendo in contatto telefonico con lui fino al raggiungimento della destinazione finale.



Polizia generico

Questo è un articolo pubblicato il 29-11-2016 alle 09:37 sul giornale del 30 novembre 2016 - 888 letture