contatore accessi free

FdI-AN: “Poveri italiani in aumento ad Ancona. Il Comune riduca la Tari a chi dona cibo”

2' di lettura Ancona 01/12/2016 - Welfare e sprechi alimentari, Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale: “Poveri italiani in aumento ad Ancona. Il Comune riduca la Tari a chi dona cibo”

“I dati relativi al sensibile aumento dei poveri italiani che si rivolgono alle associazioni di volontariato – denuncia Angelo Eliantonio, segretario comunale Fratelli d’Italia-AN – impongono da un lato una seria riflessione sulle politiche di un Governo, quello di Matteo Renzi, che continua a non occuparsi prioritariamente dei propri cittadini in difficoltà, in uno Stato in cui chiunque arrivi da un altro Paese ha la precedenza rispetto ai cittadini italiani; dall’altro ci inducono a proporre una misura concreta che avrebbe la triplice funzione di aiutare le associazioni di volontariato che operano nel settore, alleggerire il peso fiscale agli operatori commerciali della città e ridurre l’annoso problema degli sprechi alimentari. La nostra proposta prende spunto dalla legge 166 dell'agosto scorso sulle disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici ai fini della solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi: prevede benefici fiscali per chi cede a titolo gratuito prodotti alimentari agli indigenti attraverso la riduzione della Tari da parte dei Comuni in proporzione alla quantità, debitamente certificata, dei beni e dei prodotti oggetto della donazione.

Ad Ancona, a fronte di un immobilismo totale su questo terreno da parte dell’amministrazione Mancinelli, c’è una crescente richiesta di sostegno agli uffici comunali e alle locali associazioni di volontariato da parte delle fasce sociali più deboli della popolazione per soddisfare i bisogni primari, tra cui l'alimentazione, ed è necessario contribuire concretamente alla riduzione dello spreco alimentare in sostegno dei più indigenti della nostra comunità locale. Con questa proposta - conclude Eliantonio - chiediamo al sindaco Mancinelli di adottare i provvedimenti necessari per modificare il regolamento per la disciplina dell'Imposta unica comunale e consentire la riduzione della Tari per gli operatori commerciali che consegnano alle associazioni di volontariato il cibo da distribuire ai bisognosi; definire un regolamento attuativo; realizzare ed animare una adeguata campagna di informazione con il coinvolgimento di associazioni, operatori commerciali e cittadini.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2016 alle 11:31 sul giornale del 02 dicembre 2016 - 976 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aD0f





logoEV
logoEV