contatore accessi free

Roma: Coni, tris di collari d'oro per le Marche. Premiati il campione anconetano Tamberi e La Vela Ancona

Gianmarco Tamberi 2' di lettura Ancona 19/12/2016 - Giornata memorabile per lo sport delle Marche che conquistano in un solo colpo tre Collari d’oro. In un salone d’onore del Coni gremito, la Vela Nuoto Ancona, il primatista di salto in alto, Gianmarco Tamberi, e la campionessa paralimpiaca di getto del peso Assunta Legnate hanno ricevuto la massima onorificenza per il merito sportivo del Comitato olimpico nazionale.

A consegnare l’ambito premio, il neo ministro allo Sport Luca Lotti ed il presidente del Coni Giovanni Malagò. Ospiti d’onore il campione del mondo con la nazionale di calcio, Gianluigi Buffon, e la portabandiera italiana alle paralimpiadi di Rio, Francesca Porcellato.

Le Marche, dunque, entrano nella storia, con questo tris di Collari d’oro. Ad aggiudicarselo la secolare società Vela Nuoto di Ancona, fondata nel 1902, con il nome di Circolo canottieri Ancona, tra le più longeve società sportive italiane, impegnata nel nuoto, nella pallanuoto e nel nuoto sincronizzato. È stato un emozionato Fausto Aitelli, presidente della società, a ritirare il premio. Dopo di lui, ad indossare il Collare d’oro, per le Marche, il primatista anconetano e campione del mondo di salto in alto, Gianmarco Tamberi, e la campionessa paralimpica ascolana di getto del peso, Assunta Legnante. A completare la delegazione marchigiana alla cerimonia di Roma, il presidente del Coni Marche, Germano Peschini, e la sua vice, Tania Belvederesi.

“È stata un’emozione indescrivibile vedere lo sport marchigiano premiato ancora una volta nel salone d’onore del Coni – ha raccontato Peschini –. È il terzo anno consecutivo che la nostra regione riceve il più alto riconoscimento al merito sportivo, oggi addirittura tre in una sola volta. È una giornata davvero memorabile. Non posso che essere orgoglioso e grato ai nostri atleti ed alle nostre società che rendono grande il nome delle Marche in Italia e nel mondo”.

Il Collare d’oro, come ricordato da Peschini, giunge per il terzo anno consecutivo nelle Marche. A riceverlo per la prima volta in regione, nel 2014, il Club scherma di Jesi. E proprio la società jesina aveva portato a casa, l’anno scorso, un altro premio di prim’ordine, la Palma d’oro, conferita ad Ezio Triccoli, fondatore del club nel 1947, e il più grande nome nella storia della scherma marchigiana ed italiana. Maestro di numerosi campioni tra cui Stefano Cerioni, Giovanna Trillini e Valentina Vezzali.

Nel 2015 è stata poi anche la Sef Stamura di Ancona ad essere insignita dell’onorificenza. E si arriva ad oggi, 19 dicembre 2016, data che resterà nella storia, per il tris di Collari d’oro conquistati dalle Marche.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2016 alle 16:50 sul giornale del 20 dicembre 2016 - 1008 letture

In questo articolo si parla di attualità, coni, gianmarco tamberi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aEOn





logoEV
logoEV