Si spezza un cavo dell'alta tensione lungo la linea ferroviaria: treni bloccati tra Senigallia e Falconara

Il forte vento gelido che ormai da 48 imperversa lungo la costra Adriatica ha provocato diversi danni. Il più ingente quello verificatosi lungo la linea ferroviaria nel tratto tra Senigallia e Falconara dove un cavo dell'alta tensione si è spezzato.
Il guasto si è verificato intorno alle 8 di questa mattina. I treni sono rimasti bloccati per circa un'ora. Rfi ha inviato i propri tecnici sul posto che fortunatamente sono riusciti a ripristinare il cavo elettrico nel giro di un'ora. Nel frattempo sono stati istituiti bus sostitutivi fra Falconara e Senigallia per i passeggeri dei treni regionali.
La circolazione dei treni, già alle 10, è ripresa regolamente. Il vento che impazza lungo la costa, con raffiche che superano gli 80 km/h non è l'unico elemento di criticità di queste ore. Anche se la neve sta risparmiando la costa, le basse temperature restano il nemico principale.
La colonnina di mercurio nella notte è scesa fino a 5 gradi sotto lo zero e il picco più alto, previsto nelle ore centrali della giornata, non dovrebbe superare 1 o 2°. Secondo le previsioni il vento dovrebbe cessare a partire dalla giornata di sabato mentre le temperature resteranno siberiane ancora per qualche giorno.
Questo è un articolo pubblicato il 06-01-2017 alle 12:56 sul giornale del 07 gennaio 2017 - 2181 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aFea