contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Ancona tra il giallo di Sinigaglia e "Nell'afa" di Curzi

3' di lettura

Giovedì 19 gennaio alle ore 18 presso il locale Zazie di Corso Mazzini 79, ad Ancona la presentazione del nuovo romanzo di Sergio Sinigaglia Strage silenziosa. In una tranquilla località di provincia improvvisamente si verificano quattro omicidi nello spazio di circa dieci mesi. Le vittime apparentemente non hanno legami fra loro. La città è sconvolta. Si scatenano dinamiche sociali violente e razziste. Un campo rom viene dato alle fiamme, ogni “diverso” viene visto come un potenziale colpelvole. Il commissario Toni Biondi, un poliziotto molto “antipoliziotto” per il suo cronico “antidecisionismo”, indaga su due ipotesi: la pista mafiosa visto che una cosca catanese ha allungato da tempo i suoi tentacoli sulla città o il movente sessuale perché il serial killer si accanisce sugli organi sessuali delle vittime. Quando sembra aver imboccato un vicolo cieco Biondi, un po’ per caso, riuscirà a dipanare la matassa. La vicenda avrà inaspettatamente una sterzata e il movente delle uccisioni emergerà a fatica nella mente del commissario: assurdo, surreale, fuori dalla logica umana... Strage silenziosa è un giallo, ma non solo. È un atto di accusa verso una società antropocentrica, in cui da sempre una specie vivente opprime tutte le altre.

Sergio Sinigaglia (Ancona 1954), ha lavorato come libraio e giornalista in una società privata. Ha pubblicato Di lunga durata (affinità elettive 2002), Fuori Linea (affinità elettive 2005), La piuma e la montagna (manifesto libri 2008, con Francesco Barilli), Altremarche (affinità elettive 2010), Il diario ritrovato (Italic Pequod 2014). Il nuovo libro di Sergio Sinigaglia: un avvincente romanzo giallo ambientato in provincia, con venature sociali e animaliste.

“Nell’afa” di Pierfrancesco Curzi: presentazione alla Libreria Fogola di Ancona. Uscito lo scorso dicembre per i tipi di Vydia Editore, il romanzo "Nell’afa", dalla penna del giornalista anconetano Pierfrancesco Curzi, è un avvincente giallo ambientato nel capoluogo marchigiano. L'autore incontrerà i lettori sabato 21 gennaio alle ore 18 presso la Libreria Fogola di Ancona, Piazza Cavour 4. Il cadavere di una ragazzina ritrovato dentro un container di rifiuti in un quartiere multietnico scuote all’improvviso una sonnolenta, tranquilla realtà di provincia, risveglia sospetti sul “diverso”, facili e mai sopiti pregiudizi verso “lo straniero”. Carlo Galassi, burbero e solitario cronista dello storico giornale locale, segue il caso per la sua testata, alla ricerca di una verità scomoda e clamorosa. Sullo sfondo, la città di Ancona, la sua bellezza ruvida e struggente, stretta nella morsa dell’afa estiva.

Pierfrancesco Curzi (1968) è nato e vive ad Ancona. Giornalista, collabora con Il Resto del Carlino di Ancona e per Il Fatto Quotidiano ha realizzato numerosi reportage da Iraq, Siria, Libano, Turchia, Egitto, Tunisia, Bosnia, Cecenia, India, Siberia, Armenia. Grande viaggiatore, in particolare nel continente africano, ha pubblicato i libri: Stanno tutti bene (Italic, 2014), dedicato al genocidio ruandese, In Bosnia (Infinito Edizioni, 2015), sul conflitto dei Balcani, e Nel Caucaso da Grozny a Beslan. Reportage dalla provincia dell’impero russo (Infinito Edizioni, 2016). Nell’afa è il suo primo romanzo.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2017 alle 12:43 sul giornale del 19 gennaio 2017 - 1614 letture