contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: al via il progetto per la rigenerazione urbana del centro città

3' di lettura

Clemente Rossi

Al via il Progetto di Variante al PRG per la rigenerazione urbana dell’area del “Centro città cuore di Falconara”. Giovedì (26 gennaio) alle 14,30 al Centro Pergoli di piazza Mazzini il Sindaco Goffredo Brandoni e l’assessore all’Urbanistica Clemente Rossi apriranno il Tavolo di lavoro dedicato alle Associazioni di categoria e Operatori del centro città.

A fine 2014 (con atto di indirizzo D.G.C. n. 489 del 11.12.2014) la Giunta comunale ha intrapreso un percorso di formazione della variante urbanistica delle aree del centro di Falconara ricomprese tra via Flaminia,via Leopardi, Piazza Europa, Piazza Cesare Battisti e l’asse di via IV Novembre fino Piazza del Municipio, finalizzato al rilancio di questo brano fondamentale di città. “Purtroppo nel tempo la città ha perso le sue botteghe e i suoi commercianti e ha mutato i suoi caratteri identificativi – commenta l’assessore all’Urbanistica Clemente Rossi - occorre quindi regolamentare l’esistente per fornire un’offerta plurale delle attività e nel contempo ridurre e vietare la diffusione di esercizi di bassa qualità e rivitalizzare il centro attraverso un commercio giovane, specializzato e capace di rielevare gli standard di quello che è il cuore della nostra città”

Tale attività si concretizza oggi con l’attivazione di un “laboratorio urbano” che costituisce il punto di avvio di una sequenza di momenti di ascolto e raccolta di proposte, idee e suggerimenti che precedono e si affiancano al processo di formazione tecnico-progettuale dello strumento urbanistico, integrando i momenti di pubblicazione-partecipazione già previsti dalla normativa vigente. Il percorso di partecipazione progressivo persegue una duplice finalità. Da un lato evidenziare i reali punti di forza e di debolezza delle aree del centro per la costruzione di un adeguato quadro conoscitivo di contesto; dall’altro delineare le proiezioni al futuro del centro città, attraverso la definizione condivisa di opportunità e minacce che condizionano le scelte di intervento per la costruzione della città pubblica e le occasioni di attivazione dei partenariati pubblico-privati per una efficace azione urbana. La variante puntuale al PRG, che precede la formazione del Piano Particolareggiato, rappresenta un primo passo attorno al quale far convergere i diversi punti di vista per la definizione delle opportunità di riattivazione e rivitalizzazione del centro di Falconara. Attraverso la costruzione di un progetto integrato che prevede la partecipazione dei portatori di interessi locali, sarà possibile delineare traiettorie di rilancio socio-economico del centro urbano aumentare l’efficacia nello sviluppo progressivo delle azioni di valorizzazione del patrimonio storico-architettonico di pregio, incentivare la rigenerazione del patrimonio edilizio di minore qualità estetica e restituire maggiore qualità allo spazio pubblico urbano per migliorare la qualità della vita cittadina del centro città. In particolare gli obiettivi specifici di questo primo tavolo di lavoro sono: tracciare gli elementi generali del percorso di formazione della variante urbanistica; illustrare i presupposti operativi per la condivisione degli obiettivi perseguiti; raccogliere proposte, suggerimenti, idee, consigli e progetti che andranno ad arricchire il quadro conoscitivo dello strumento urbanistico particolareggiato; costruire una task-force di lavoro, aperta ed inclusiva, che sia di riferimento e supporto per tutta la durata del periodo di costruzione dello strumento urbanistico.

“Da fine Gennaio sarà attivo un Urban Office in via Cavour n.3 con la presenza dei progettisti incaricati e la collaborazione della Pro Loco Falconara, dalle 9 alle 13 di tutti i giorni feriali, dove poter presentare suggerimenti, idee, progetti e partecipare alla formazione della Variante al Piano Urbanistico – conclude l’assessore Rossi -. Inoltre verrà aperto un box office all’interno appositamente allestito all’interno della sala ex mercato coperto di via Bixio per ulteriori informazioni e approfondimenti”.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina web del comune dal link in evidenza nell’home page del sito ufficiale: http://www.comune.falconara-marittima.an.it/ ; scrivere all’indirizzo centrocitta@comune.falconara-marittima.an.it; o contattare telefonicamente il Servizio di Pianificazione Territoriale e Cartografia al Numero 071.9177223/231



Clemente Rossi

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2017 alle 18:29 sul giornale del 25 gennaio 2017 - 19455 letture