Gran successo per la prima serata di FalconArts 2017

La quarta edizione del Festival Internazionale d’Arte, organizzato da Mary Sperti della Ms Eventi, in collaborazione con il Comune di Falconara e la Confartigianato. Venduta l’opera di Guido Armeni. Un dipinto realizzato live durante la serata su una tela di 180x170 in acrilico. L’artista ha voluto rappresentare piazza Fratelli Bandiera, dove lo stesso ha dato vita alla sua opera.
Alla prima sono state vendute anche tre opere di Mauro Malafronte ed Enzo Dente all’interno della personale “Due teste di…”. La mostra sarà visionabile anche questa sera all’ex mercato coperto di via Nino Bixio e durerà fino al 21 agosto. Tanta affluenza di turisti durante la prima serata di FalconArts. Persone da Venezia, Riccione e non solo. Presenti diversi curatori e critici d’arte. il critico d’arte Gabriele Bevilacqua ha selezionato con la curatrice Mery Sperti l’opera vincitrice che consentirà all’artista di esporre una propria personale al centro culturale pergoli di piazza Mazzini.
Questa sera sarà svelata l’opera vincitrice. Gran successo anche per il duo di Valigie in Strada, le Banshee, Dal piano terra e per i Solid rock band che hanno interpretato le canzoni dei Dire Straits. Ma l’evento continua anche oggi. E per tutti ci sarà la possibilità di fermarsi a cena presso gli stand del Country da Lino e degustare birre artigianali con il Birrificio del Gobbo. Entrambi in piazza Mazzini. Oggi il tutto inizierà alle 18.30 con il Color mob, in piazza Mazzini, della HoliEvents. Adulti e bambini potranno divertirsi in un vero e proprio gioco di musica e colori. Si proseguirà poi con l’acrobatica del Duo Edera alle 20.45 in piazza Mazzini, alle 21.25 ci sarà la premiazione del DegustArt: a rappresentare i bar sarà l'anello d'Oro. Alle 21.50 le Banshee con tribal fusion, alle 22.20 Valigie in Strada nei pressi di piazza Fratelli Bandiera. E poi alle 23.30 l’acrobatica aerea di Tatiana Foschi in piazza Mazzini. Sempre nel cuore della città, da mezzanotte in poi, si alterneranno il Duo Edera e Tatiana Foschi. Dalle 22.30 in poi, in piazza Mazzini, ci sarà il concerto de I Miuri con musica anni ’60, ’70, ’80 e ’90. Al Cart ci sarà sempre la Stanza Emozionale. Durante la serata, in via Nino Bixio, ci sarà sempre la performance live di pittori e scultori, l’installazione di Gianfranco Vanucci al mercato coperto, lo stand di Fablab, la musica del Duo Emhain e tanto altro. Importantissimo partecipare all’asta di beneficenza con la maglietta firmata da Valentino Rossi con una base d’asta da 150 euro. Il ricavato andrà devoluto al Comune di Visso per la ricostruzione del giardino adiacente alle due torri e alla Croce Gialla per l’acquisto del defibrillatore. Con la stessa finalità saranno messe in vendita delle magliette, con un logo realizzato ad hoc che rappresenta il cuore delle Marche, a 15 euro.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-08-2017 alle 17:23 sul giornale del 14 agosto 2017 - 2096 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aMbc