Camerano: Si terrà Lunedì 18 “Incontro alla memoria” un appuntamento con poesia, liriche, ricordi su D'Addario

Giunta alla sua ultima settimana di svolgimento presso la Chiesa di San Francesco a Camerano (fino a domenica 24 Settembre), la Mostra “L’EVOLVERSI DEL SEGNO” di SALVATORE D’ADDARIO sta riscuotendo un coinvolgimento oltre ogni più rosea previsione, con un’affluenza di oltre 600 visitatori allo stato attuale che hanno avuto modo di apprezzare le opere pittoriche e scultoree dell’Artista di origini campane, ma naturalizzato cameranese grazie al suo forte legame artistico e personale con la località rivierasca.
Lunedì 18 Settembre, in occasione della ricorrenza del primo anno dalla prematura scomparsa del M° D’Addario, si terrà nella sala comunale accanto alla Mostra, a partire dalle ore 18.30, l’Evento “INCONTRO ALLA MEMORIA”, appuntamento con poesia, liriche, ricordi, artisti ed amici per celebrarne la figura sia umana che artistica, con la presenza di istituzioni,
personalità ed amici che hanno avuto la possibilità in ogni forma di condividere esperienze, collaborazioni o un tratto della propria vita.
Il progetto “L’Evolversi del Segno”, curato da Olga Lidia Priel Herrera ed Andrea e Luigi D’Addario, ha preso il via lo scorso 10 Agosto alla presenza di un ampio pubblico e di istituzioni, artisti e personalità del mondo della cultura e dell’arte; l’evento è stato preceduto da una conferenza/cerimonia di presentazione in cui sono intervenuti, tra gli altri, il vicesindaco di Camerano Federico Pini, l’assessore a Cultura e Turismo Ilaria Fioretti, il presidente della Pro Loco Edoardo Granini, il critico letterario prof. Fabio Ciceroni ed il prof. Carlo Marchetti, ricercatore dell’Università Internazionale del Secondo Rinascimento, realtà culturale con cui Salvatore D’Addario ha sviluppato una felice e proficua collaborazione nel corso degli anni.
Dopo Camerano, la Mostra si sposterà a Filottrano dal 10 al 15 Ottobre in occasione della Giornata di Arte Contemporanea AMACI e successivamente a Jesi nel Marzo-Aprile 2018, sempre con l’organizzazione dell’associazione culturale “Para un Principe Enano”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2017 alle 18:37 sul giornale del 18 settembre 2017 - 804 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aM7Y