Alcolismo e comorbilità psichiatrica, un ciclo di seminari in Regione

Il termine di comorbilità o “doppia diagnosi” ha attualmente acquisito i caratteri di una parola chiave
Il termine di comorbilità o “doppia diagnosi” ha attualmente acquisito i caratteri di una parola chiave, una sorta di paradigma che da un lato segnala una evoluzione delle conoscenze scientifiche e dell’approccio culturale al fenomeno dell'alcoldipendenza e dell’addiction in generale, e dall’altro rimanda a problematiche complesse di comprensione clinica e gestionale di alto interesse per gli operatori del settore. Il paziente alcolista con disturbo psichiatrico, rappresenta una percentuale molto alta nella popolazione alcol- dipendente ed è un paziente difficile da gestire poichè arriva all'astensione completa da alcol con più difficoltà e, una volta raggiunta l'astinenza, ricade più facilmente. Tali problematiche necessitano di risposte che non sono ulteriormente eludibili e rimandabili; sono problematiche di ordine clinico e psicopatologico, di ordine terapeutico e gestionale, relative infine alla progettazione e realizzazione dell’organizzazione delle rete degli interventi terapeutici e dei servizi. Il ciclo di seminari è orientato a sensibilizzare ed informare gli operatori delle dipendenze sulla incidenza della comorbilità psichiatrica nell'alcolismo, considerando sia la parte neurobiologica che clinica, con approfondimento e analisi delle patotogie psichiatriche più frequenti in concomitanza della dipendenza da alcol.
20 settembre 2017 Roberto Ciccocioppo Scuola Scienza del Farmaco Università di Camerino 8.30/13.00 Neurobiologia dell’alcolismo 14.00/17.30 Discussione casi clinici
19 ottobre 2017 Luigi Janiri Università del Sacro Cuore/ Policlinico Gemelli di Roma 9.00/13.00 Alcolismo e comorbilità psichiatrica 14.00/17.30 Discussione casi clinici
16 novembre 2017 Luigi Cancrini Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma 9.00/13.00 La famiglia dell’alcolista 14.00/17.30 Discussione casi clinici Compilazione modulistica ecm
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-09-2017 alle 22:09 sul giornale del 20 settembre 2017 - 854 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aNa4