"Tu non sai niente di me...": incontro alle Muse sul dialogo tra adolescenti ed adulti

"Tu non sai niente di me"... quante volte figli, studenti allievi ve lo hanno sbattuto in faccia... espressione forte della difficoltà di comunicazione tra adolescenti ed adulti.
Da bambini vi parlavano di qualsiasi cosa. Ora che sono adolescenti non vi dicono più nulla. Sia che siate genitori, insegnanti, allenatori, educatori, quando cercate di comunicare o vi rispondono a monosillabi o la conversazione assume toni aggressivi. Mai come in questo periodo il dialogo tra adulti e adolescenti è intriso di difficoltà. Sembrano quasi due mondi separati non comunicanti e questa incapacità di comunicazione coglie spesso impreparati genitori, insegnanti, società, istituzioni. Ciò comporta notevoli ripercussioni nelle relazioni sociali concorrendo a creare un clima di tensione.
Aggressività e violenza, sia verbale che fisica, sembrano essere sempre di più i modi che hanno gli adolescenti per manifestare di esserci. I loro agiti distruttivi sono diretti spesso verso quell’emblema di benessere che a loro modo di vedere non li rappresenta.
Eppure gli adolescenti qualcosa da dirci ce l’hanno...
Sta a a noi porci in autentico ascolto!
Anche grazie a questa giornata di studio che vedrà coinvolti in un’attenta riflessione, quanti, sul territorio, si occupano dell’adolescenza.
L’iniziativa, promossa dall’Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo (I.I.P.G.) e dal Centro Ricerche Psicoanalitiche di Gruppo che ha sede ad Ancona, è gratuita ed aperta al pubblico.
La giornata di studio gode inoltre del patrocinio del Comune di Ancona, dell'Ordine Psicologi delle Marche e dal Garante dei diritti di Adulti e bambini, Ombudsman delle Marche.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-10-2017 alle 17:01 sul giornale del 18 ottobre 2017 - 2135 letture
In questo articolo si parla di cultura
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aN5Q
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"