Presentato il movimento IDeA ad Ancona, Quagliarello: " rafforzare il connubio tra civismo e buona politica"

Alla conferenza stampa tenutasi ad Ancona hanno preso parte, tra gli altri, il Presidente nazionale Gaetano Quagliariello, la parlamentare Serenella Fuksia e il coordinatore regionale Vittoriano Solazzi. Rafforzare il connubio tra civismo e buona politica tra gli obiettivi della formazione che, nel sistema delle alleanze, guarda al centro destra.
Federare le diverse anime del mondo moderato e radicare il rapporto con le comunità civiche del territorio. Sono i principi su cui fa leva il Movimento Identità e Azione (IDeA) presentato nel corso di una conferenza stampa ad Ancona cui ha partecipato Gaetano Quagliariello, Presidente nazionale della formazione politica e, tra gli altri, il Coordinatore regionale Vittoriano Solazzi e la senatrice Serenella Fucksia. Durante l'incontro sono stati inoltre presentati i coordinatori provinciali del movimento, Sergio Cinelli, Ascoli Piceno, Saturnino Di Ruscio, Fermo, Paolo Eusebi Ancona, Paola Giorgi, Macerata e Oretta Ciancamerla, Pesaro Urbino, queste ultime assenti per motivi personali.
"In un'epoca post ideologica come quella che stiamo attraversando è necessario - ha detto il senatore Quagliariello - riuscire a stare nei luoghi dove sorgono i problemi, dove si riscontrano le ansie o le paure delle persone, quindi nei territori. Da questa esigenza nasce il nostro proposito di rinnovare e rafforzare il connubio tra civismo e buona politica, creando un diverso e migliore equilibrio tra il respiro locale e la necessità di affrontare temi globali, come l'immigrazione o l'Europa. Solo attraverso questo equilibrio e ritornando a una politica seria, lontana dagli slogan urlati, sarà possibile opporsi al populismo sempre più protagonista". Dal punto di vista politico serve invece "ibridare - ha ricordato il Senatore Quagliariello - le culture che animano il centro destra italiano, da quella cattolica a quella liberale sino a quella conservatrice nazionale".
L'area di riferimento per Idea, anche nelle Marche, resta quella del centro destra e delle liste civiche. "Ci rivolgiamo ai nostri interlocutori, che appartengono all'area dei moderati, nel nome di un programma condiviso e di valori comuni - ha spiegato Solazzi - il movimento sta già organizzandosi per partecipare a tutte le prossime competizioni elettorali, dalle amministrative alle nazionali per arrivare, più in là, alle regionali". I contatti con le realtà affini stanno pertanto avviandosi "purché - ha ribadito Solazzi - le alleanze siano fondate non sul sensazionalismo ma su contenuti seri, gli unici con cui possiamo affrontare la crisi attuale che non è solo economica ma anche di valori. Lavoro, occupazione, integrazione europea e immigrazione saranno i nostri punti cardinali".
Nel pomeriggio il Senatore Quagliariello e la parlamentare Serenella Fucksia incontreranno il Sottosegretario e Commissario Straordinario alla ricostruzione Paola De Micheli. "Purtroppo il modello Marche, che così bene funzionò nel 1997, questa volta non è stato preso in considerazione e, al momento, la stessa ricostruzione - ha ricordato Serenella Fucksia - è rallentata da molteplici rivoli burocratici. Oggi quindi porteremo davanti al Commissario De Micheli tutte le criticità emerse sul territorio marchigiano".
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-10-2017 alle 19:22 sul giornale del 25 ottobre 2017 - 724 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aOiq