comunicato stampa
Rifondazione: "Sono incominciate le grandi manovre nelle società che gestiscono i servizi pubblici"

Multiservizi player di questo risiko ha come obbiettivo la centralità dell’ impresa e del profitto e come modalità quella di esautorare di fatto il ruolo dei comuni, soprattutto i più piccoli, e i consigli comunali chiamati a votare una delibera karkiri che cede la propria sovranità nelle nuove società che si costituiranno alla mediazione dei vertici di Multiservizi.
Tutto questo avviene, motivato con il “trucco” dell’ urgenza, senza che i consigli abbiano adeguatamente avviato nelle commissioni una consapevole istruttoria sul presente e avuto l’opportunità di chiarire gli scenari futuri, ancora nella nebbia di una legislazione nazionale incompleta.
Tutto questo avviene, soprattutto senza che i cittadini, gli utenti, gli stessi lavoratori del settore abbiano piena conoscenza di queste scelte.
Facciamo appello quindi a tutti i consiglieri della sinistra di fermare questo treno, di pretendere la massima chiarezza, di esigere un’informazione accurata ai cittadini, convinti che alla fine del percorso, questa istruttoria partorirà modifiche, correggerà errori e, innanzitutto, come il referendum per l’acqua pubblica ha sancito, scaccerà i “mercanti dal tempio” che tramano, e non da ora per la privatizzazione di queste società, se non nella proprietà, nella mission e negli obiettivi.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aOvs