Mercato Europeo, Confcommercio: ad Ancona 65 mila persone

Polacco: “Stabilizzare la location porterà numeri ancora più importanti”. Numeri record per la manifestazione che ha animato il centro storico del capoluogo marchigiano.
Si è conclusa con numeri record l’edizione 2017 del MEA il Mercato Europeo Ambulante che si è svolta nel centro storico di Ancona nell’ultimo week end. La manifestazione è stata organizzata da Confcommercio Imprese per l’Italia Marche Centrali e da FIVA Confcommercio in collaborazione con il Comune di Ancona. La tre giorni di mercato è iniziata bene sin dal venerdì mattina ed è stata un crescendo con il clou nella giornata di sabato 4 novembre col sold out registrato all’ora di cena. La domenica si è divisa metà: buono l’afflusso fino a quando ha retto il tempo e in diminuzione con l’arrivo della pioggia.
Nonostante il finale sotto il cielo grigio il bilancio della manifestazione è molto positivo: “Siamo molto soddisfatti – commenta il direttore di Confcommercio Marche Centrali prof.Massimiliano Polacco –. I numeri che abbiamo registrato sono ottimi e nel corso della tre giorni abbiamo toccato le 65 mila presenze circa. E’ un risultato molto importante perché significa che migliaia di persone, grazie alla nostra manifestazione, hanno raggiunto il centro storico del capoluogo marchigiano, lo hanno vissuto ed hanno fatto acquisti e consumato sia all’interno del Mercato Europeo che nelle attività fisse di Ancona”. Ma il direttore di Confcommercio Marche Centrali non sin ferma qui e guarda avanti: “Noi e la Fiva Confcommercio – continua Polacco –, siamo convinti che con una stabilizzazione della location e l’aiuto del buon tempo i numeri di questa manifestazione sono destinati ad aumentare di molto. Non dimentichiamo poi che il clima di sicurezza della manifestazione è stato aiutato e garantito anche dalla presenza delle forze dell’ordine, cui va il nostro ringraziamento, che hanno aiutato a costruire un’atmosfera serena riscontrata sia da parte degli avventori che degli espositori.
Visti i feedback ricevuti, i numeri, i benefici portati alla città, l’evento è sicuramente da ripetere con l’obiettivo di migliorare alcune parti della logistica della kermesse anche se l’obiettivo è e rimane quello di far vivere tutto il centro storico della città. Già quest’anno ci siamo mossi in questa ottica anche per questo abbiamo chiesto che ci fosse l’apertura del parcheggio Traiano. In questo modo si è creato un flusso di persone che si è mosso verso la parte alta del centro storico favorendo un bel movimento in tutta la città. Su questa base, importante, vogliamo continuare a costruire per rendere il Mercato Europeo di Ancona uno degli appuntamenti più importanti della città”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-11-2017 alle 18:34 sul giornale del 08 novembre 2017 - 683 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aOHO