La valutazione “stress lavoro correlato” negli Ospedali riuniti di Ancona

Tra i rischi da combattere nei luoghi di lavoro, quelli di natura psicosociale sono i più difficili da misurare e al tempo stesso i più riferiti dai lavoratori italiani, soprattutto nel settore sanitario.
Negli ultimi anni, grazie all’attività di ricerca nazionale promossa dall’INAIL, la valutazione dello stress-lavoro correlato è stata crescentemente affinata, ma è ancora applicata con difficoltà nelle realtà ospedaliere.
Giovedì 23 Novembre, dalle ore 12.00 alle 14.00 in Aula Totti si terrà un evento informativo sul percorso di valutazione del rischio stress-lavoro correlato adottato dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona.
L’incontro, aperto ai Direttori e Coordinatori dei reparti, Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, sigle sindacali e figure aziendali coinvolte nella sicurezza, sarà tenuto da esperti provenienti dalla Direzione Centrale dell’INAIL di Roma, le Dott.sse Cristina di Tecco e Monica Ghelli, coautrici del nuovo manuale INAIL sullo stress lavoro correlato recentemente pubblicato.
Grazie alla collaborazione scientifica tra i due enti è stato attivato un percorso di valutazione specifico per i lavoratori degli Ospedali Riuniti di Ancona, particolarmente vulnerabili ai rischi di natura psicosociale.
L’AOU Ospedali Riuniti di Ancona sarà apripista nel panorama nazionale sull’utilizzo del nuovo percorso metodologico.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2017 alle 18:17 sul giornale del 22 novembre 2017 - 947 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aO0f