contatore accessi free

L'associazione Vista Mare sulla concessione del Faro antico: "attenzione alla privatizzazione di un bene storico della città"

3' di lettura Ancona 21/11/2017 - Nella riunione organizzata dall’Associazione Vista Mare il 17/11/2017 presso il Circolo Villa Marsala di Ancona, cui hanno partecipato rappresentanti di associazioni e cittadini interessati, si è esaminato l’avviso di gara dell’Agenzia del Demanio della Direzione Regionale Marche pubblicato il 2/10/17 e i relativi allegati, con particolare riferimento al Protocollo d’intesa tra l’Agenzia e il Comune di Ancona.

I partecipanti hanno preso atto delle modalità e delle indicazioni del bando, constatando che l’esiguità dell’edificio e della sua pertinenza, nonché la difficile accessibilità, rendono inverosimile e difficilmente realizzabile un’attività ricettiva economicamente sostenibile come auspicato nel testo, peraltro elaborato in sede nazionale e destinato a tipologie di fari e immobili ben diversi per dimensione e collocazione.

La genericità e la vaghezza degli intenti previsti suscitano la viva preoccupazione che l’eventuale assegnatario possa non tenere in alcun conto, o in misura minima, l’interesse pubblico che riveste il Faro Antico.

Dall'analisi della documentazione è emerso inoltre che il Comune di Ancona ha approvato e fatta propria l'ipotesi di assegnare in concessione il vecchio Faro per le utilizzazioni previste nel bando, ovviamente nel rispetto della vigente strumentazione urbanistica costituita dal P.R.G. e dal P.P.E. Cappuccini Cardeto con le relative indicazioni per gli usi; il Comune si è impegnato ad attivare tutti gli strumenti di semplificazione e accelerazione amministrativa dell'iter del rilascio dei titoli edilizi necessari conformi alle prescrizioni urbanistiche.

A tale proposito si è rilevato che la concessione, prevista per la durata massima di 50 anni potrebbe:

a) depotenziare il valore simbolico del monumento, che è identificativo della storia e della vocazione della città di Ancona e del suo porto, quando piuttosto il Faro Antico dovrebbe essere elevato a emblema della Città capoluogo e della sua millenaria vocazione marinara, e delle intere Marche come segno/segnale dell’impegno che l’ente Regione sta riversando per una politica di coordinamento e valorizzazione delle realtà dell’Adriatico e dello Ionio;

b) pregiudicare l’assetto dell’intero Parco del Cardeto con una sostanziale privatizzazione di un bene storico della città, in contrasto con la sua destinazione pubblica. Si sottolinea con forza la necessità di una visione d’insieme della zona, che l’Amministrazione dovrebbe perseguire nello svolgimento del suo ruolo istituzionale di governo del territorio. Assecondando le proposte del Demanio contenute nel bando e trasfuse nel protocollo d’intesa, senza sentire le rappresentanze della comunità anconetana e senza una precisa idea sul futuro del Parco, si rischia di compromettere la sua funzione unitaria e persino la stessa “valorizzazione” del Faro voluta dalla legge, essendo entrambi, Parco e Faro, soggetti a particolari vincoli e tutele.

Tutto ciò premesso, SI INVITA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE A

1) Riesaminare il protocollo d’intesa al fine di tutelare il bene oggetto della concessione mantenendo il suo valore simbolico e conservando l’uso pubblico del Parco in tutte le sue possibili funzioni e destinazioni;

2) svolgere, partecipare e/o favorire un’azione determinata alla raccolta d’interesse di altri enti, associazioni, imprese e possibili sponsor, al fine di procedere ad una valutazione generale dell’area Parco, dalla quale possano nascere progetti culturali, naturalistici, sociali, turistici che garantiscano una visione armonica, fruibile ad uso pubblico e rispettosa della città e della sua storia.


   

Le Associazioni cittadine

Vista Mare

Il Pungitopo

Legambiente

Sessantacento

A2O Altra Ancona Ora

O.R.A.

Italia Nostra per il Parco Letterario Scataglini

Noi con Voi per Ancona

Clorofilla Numana

APS Portonovopertutti







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2017 alle 18:47 sul giornale del 22 novembre 2017 - 1370 letture

In questo articolo si parla di attualità, faro, vista mare, faro antico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aO0s





logoEV
logoEV
logoEV