Scombrus, si conclude con oltre 40 mila euro di multe l’operazione della Guardia Costiera.

Si è conclusa mercoledì l’operazione complessa, su scala regionale, della Guardia Costiera denominata “Scombrus”, durante la quale gli uomini e le donne della Guardia Costiera hanno intensificato i controlli su tutta la filiera ittica, dal mare ai principali mercati ittici ad Ancona come della Regione, fino alla tavola dei consumatori, al fine di scongiurare il consumo di prodotti ittici pescati e commercializzati illegalmente.
Nelle attività di controllo sono stati impiegati, per l’occasione, 75 uomini e donne, impegnati in 52 missioni, che hanno portato, su tutto il territorio regionale, all’elevazione di n. 28 sanzioni amministrative, per un importo complessivo di € 40.602, rilevando quale violazione ricorrente la commercializzazione di prodotto ittico privo della prevista/errata etichettatura del prodotto e/o la sua rintracciabilità, nonché, l’esercizio di attività di pesca in luoghi e zone vietate con attrezzi non autorizzati, al sequestro di 252,5 Kg di prodotto ittico. I controlli hanno portato, altresì, all’esecuzione di 9 sequestri amministrativi.
Le attività di controllo proseguiranno per assicurare il rispetto delle norme in materia di tracciabilità e rintracciabilità del prodotto ittico, nonché il corretto esercizio delle attività di pesca, garantendo, al contempo, la salvaguardia della salute pubblica e la tutela delle risorse biologiche, soprattutto nelle prossime festività natalizie in cui il consumo di prodotto ittico è maggiore.

Questo è un articolo pubblicato il 22-11-2017 alle 17:58 sul giornale del 23 novembre 2017 - 1286 letture
In questo articolo si parla di cronaca, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aPbB
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...