Falconara: Primo Memorial “Sandro Barchiesi”, 29° edizione della Marcialonga

In occasione della conferenza stampa sono stati distribuiti ai presenti i simpatici cofanetti delle “Caramelle del Sorriso”, una piccola confezione sponsorizzata dalla Atletica Falconara in collaborazione con la Farmacia Capponi. La Presidentessa dell’Atletica Falconara Gambacorta ha ringraziato sentitamente tutti i collaboratori della sua associazione per la realizzazione di questa bella manifestazione sportiva, che è tornata in auge dopo uno stop di sette anni. Diego Giaccani, responsabile del settore giovanile, aveva collaborato anche in occasione delle Miniolimpiadi e coinvolgerà i suoi giovani atleti anche in occasione della prossima marcialonga. Domenico Spadaro, Vicepresidente dell’Atletica Falconara, ha illustrato nel dettaglio lo svolgimento dell’evento, in programma per domenica 3 dicembre: sono previste una passeggiata ludico-motoria di 5 km, aperta a tutti, ed un percorso competitivo di 12,240km. Quest’ultima, che corrisponde alla 29° Marcialonga d’autunno, è aperta ad atleti ed atlete delle categorie juniores, promesse, seniores e seniores over 35. Previste aree ristoro lungo il percorso. A fronte di una minima quota di partecipazione (€ 7 per la marcialonga, € 4 per la non competitiva e nordic walking), un euro per ogni partecipante sarà devoluto a Telethon. A tal proposito ha presenziato anche la Dott.ssa Cinzia Burini, in rappresentanza dell’Ipersimply. Questa azienda è legata a Telethon dal 2002, e da allora, grazie ai suoi 19.000 collaboratori, ha raccolto oltre 30Ml/€ (di cui 17 solo grazie ai supermercati, che anche in occasione delle festività natalizie rinnovano il loro connubio con la charity biomedica). Confermato inoltre il sodalizio fra GAS e Atletica Falconara: fin dalle prime edizioni della famosa “Nonni&Nipoti”, infatti, le due associazioni hanno sempre collaborato fattivamente alla realizzazione di eventi che fossero capaci di unire sport e sociale.
In ricordo del padre Sandro Barchiesi sono intervenute le figlie Valentina e Silvia, che hanno ringraziato quanti si sono adoperati per la realizzazione di questa encomiabile iniziativa sportiva, che il loro padre –pur abituato a stare sempre dietro le quinte- avrebbe indiscutibilmente apprezzato.
Intervenuti anche il Sindaco Goffredo Brandoni, il Vicesindaco Stefania Signorini e l’Assessore ai Servizi Sociali Giorgia Fiorentini. L’Assessore allo Sport, Clemente Rossi, non potendo partecipare alla conferenza, ha comunque inviato un messaggio di vicinanza all’Atletica Falconara, la quale rincorre con tenacia la realizzazione di una brillante idea, in ricordo di un consigliere comunale che si era messo al servizio della comunità.
Infine in occasione della conferenza sul Memorial Barchiesi, il Consigliere Regionale FIDAL nonché Delegato Provinciale FIDAL, Sanna Leonardo, ha augurato agli organizzatori che la marcialonga possa presto diventare una manifestazione sempre più grande, magari arrivando alla mezza maratona.
Le iscrizioni per la corsa non competitiva sono aperte fino al 1 dicembre, mentre per la corsa dei 12,240 km sono aperte fino a mezzora prima dello start.
Per ulteriori info sullo svolgimento della 29° Marcialonga, consultare la locandina in allegato.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2017 alle 18:19 sul giornale del 27 novembre 2017 - 1860 letture
In questo articolo si parla di sport, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aPjM
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone