contatore accessi free

Falconara: Successo per "SenzAtomica", prolungata fino al 3 Dicembre la mostra

3' di lettura 30/11/2017 - La mostra SenzAtomica, in programma dal 18 Novembre al 2 Dicembre, verrà prorogata di un’ulteriore giornata. Dato il grande successo registrato da questa kermesse di iniziative volte al disarmo interiore, la mostra ospitata al Cart del Centro Pergoli in Piazza Mazzini si chiuderà domenica 3 Dicembre. L’orario rimane invariato: dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19:30.

Grande l'affluenza e la partecipazione alla Mostra sul disarmo nucleare promossa dall'Istituto buddista italiano Soka Gakkai. Ad oggi la mostra ha visto aderire oltre 1700 persone: oltre 1000 gli studenti dai 9 ai 18 anni accompagnati dai loro insegnanti provenienti da scuole elementari, medie ed istituti superiori. Accompagnati dai 45 Ciceroni dell' Istituto buddista italiano Soka Gakkai, essi hanno potuto ripercorrere la storia del nucleare a partire da quel terribile 6 agosto 1945, attraverso quattro sezioni tematiche con filmati inediti sulla storia delle armi nucleari e testimonianze dei sopravvissuti di Hiroshima e Nagasaki. Numerose le reazioni, soprattutto dei più piccoli, i quali hanno voluto lasciare bigliettini di ringraziamento e messaggi contro la guerra. Tanti anche gli eventi collaterali, a partire dall' evento introduttivo e taglio del nastro alla presenza del Sindaco Brandoni e della Vicesindaco Stefania Signorini, alla conferenza magistrale sul "Coraggio del disarmo", del grande teologo e filosofo Vito Mancuso, sul tema del bullismo e della violenza alle donne, col giornalista e storyteller Luca Pagliari. Tanti anche i momenti di animazione per i più piccoli ed i momenti musicali. Filo conduttore: il disarmo che parte da dentro ognuno di noi, per arrivare ad una consapevolezza più alta, nella quale il visitatore viene messo in grado di comprendere quale rischio rappresentino per l'intera comunità umana gli armamenti nucleari e come sia possibile, partendo dalle azioni di un singolo individuo, attuare delle politiche attive di pace e rispetto verso il pianeta ed ogni essere vivente.

Realizzata grazie al forte sostegno del Comune di Falconara che ha collaborato all’organizzazione dell'iniziativa, la Mostra prolungherà di un giorno la propria apertura. E non dimentichiamo poi ancora un evento "disarmante" sabato 2 dicembre alle ore 17.30 presso l Auditorium Marini : Danzatomica. Danze popolari, etniche e teatro danza, sempre ad ingresso libero e gratuito. Quella di Falconara è la 75esima edizione della Mostra, e la sua realizzazione è stata possibile grazie alla grande sensibilità del Consiglio Comunale di Falconara il quale, come più volte ha ricordato il Sindaco, ha votato all' unanimità questa proposta, fino a permetterne il prolungamento di un ulteriore giorno, appunto domenica 3 dicembre. SenzAtomica non è solo un’esposizione, ma è una vera e propria campagna che promuove il disarmo nucleare su scala globale. Fa parte infatti di ICAN (Campagna Internazionale per la messa al bando delle Armi Nucleari), che è appena stata insignita del Premio Nobel per la Pace 2017. Lo scopo principale di questo progetto è proprio la sensibilizzazione pubblica. Un ulteriore tassello, anche alla luce del trattato di non proliferazione delle armi, siglato lo scorso luglio all'ONU da 127 paesi, per mettere fuori legge le armi nucleari. Molti Paesi ancora non lo hanno fatto, tra cui l'Italia. Attendiamo quindi che la nostra classe politica decida di abbracciare il disarmo, per passare da una sicurezza basata sulle armi ad una sicurezza basata sulla pace. Altre info: www.senzatomica.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2017 alle 19:19 sul giornale del 01 dicembre 2017 - 857 letture

In questo articolo si parla di cultura, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aPti





logoEV